CAI Luino, escursione al Lago Delio tra natura e degustazioni

Venerdì 5 settembre passeggiata adatta a tutti lungo l’itinerario 110B: un’ora e mezza di cammino tra panorami alpini, visita a un’azienda agricola e prodotti locali.

Il CAI Luino propone per venerdì 5 settembre un’escursione “a passo lento” al Lago Delio, nel comune di Maccagno con Pino e Veddasca, al confine con Tronzano Lago Maggiore. Il lago, situato tra Monte Borgna (1.158 m) e Monte Cadrigna (1.300 m), è un suggestivo invaso di origine glaciale che ha subito interventi di modifica a partire dai primi del Novecento.

L’itinerario scelto è il sentiero 110B, dalla diga nord alla diga sud: una passeggiata semplice, adatta a tutti, che unisce natura e relax.

  • Durata: 1h30
  • Lunghezza: 3,25 km
  • Dislivello: 80 m
  • Difficoltà: E (escursionistico)
    Si richiede comunque un buon grado di allenamento e abbigliamento adeguato.

Programma della giornata

  • Ore 9:10: ritrovo al nuovo parcheggio di Maccagno (a destra dopo il sottopasso ferroviario, Largo Alpini occupato dal mercato).
  • Ore 9:15: partenza con mezzi propri verso il bivio Lago Delio–Forcora.
  • Ore 10:00: inizio escursione.
  • Ore 12:30 circa: conclusione della camminata e visita all’azienda agricola Mocellin Riccardo con possibilità di degustazione e acquisto di formaggi.

Gli accompagnatori saranno Terio e Gianni (tel. 338 7768131).

Iscrizioni

Le iscrizioni si chiudono giovedì 4 settembre alle ore 17:00.

  • Richieste via email: [email protected] (specificare rinunce via email o messaggio agli accompagnatori).
  • Soci CAI: partecipazione gratuita (con tesseramento 2024 in corso).
  • Non Soci CAI: quota assicurativa giornaliera € 8,40 o € 12,95 in base al tipo di copertura; obbligatorio indicare nome, data di nascita, codice fiscale e recapito telefonico all’iscrizione.

Regole di partecipazione

Il CAI ricorda ai partecipanti di:

  • valutare attentamente le proprie capacità fisiche;
  • seguire le indicazioni dei capigita;
  • non sopravanzare il conduttore né abbandonare il gruppo o il sentiero;
  • rispettare i tempi e favorire lo spirito di gruppo.