FAGNANO OLONA – È in programma oggi, venerdì 5 settembre, una serata all’insegna della poesia e della riflessione, tra voce, parola e immagine, presso l’aula magna della scuola media Enrico Fermi. L’evento prende avvio alle 20:45 con la presentazione del volume Adagio Cartesiano, l’ultima raccolta poetica di Maria Buongiorno, e celebra al tempo stesso il ritorno ideale di Fernando Pessoa dopo otto anni, attraverso un recital video tratto da Il libro dell’inquietudine.
Un dialogo tra pensiero e inquietudine
Adagio Cartesiano si propone come un viaggio nell’anima contemporanea, esplorando la fragilità dell’io sospeso tra la ricerca di certezze e l’abisso del dubbio. La scrittura di Buongiorno vibra all’intersezione tra introspezione filosofica e tensione poetica, offrendo un percorso sospeso tra silenzio e parola .
A seguire, Diego De Nadai interpreta con intensità il personaggio di Bernardo Soares nel recital video dedicato a Il libro dell’inquietudine di Pessoa. Un’esperienza immersiva: la regia della stessa Buongiorno accompagna il pubblico nell’universo frammentario e struggente del grande poeta portoghese tra sogno, solitudine e pensiero. La sua opera letteraria sfida ancora i confini tra diario interiore e poesia esistenziale.
Cultura che si fa comunità
L’iniziativa è sostenuta dal Comune di Fagnano Olona, dalle Acli, dalla Pro Loco e dal Circolo Poetico Culturale L’Alba, in una sinergia che unisce istituzioni, associazioni e cittadinanza attiva per recuperare momenti di condivisione culturale profonda.