La “Luna rossa” illuminerà la notte del 7 settembre 2025: eclissi totale visibile in Italia

La totalità inizierà prima del sorgere della Luna, che apparirà già eclissata. Eventi e osservazioni speciali a Varese, Bisuschio e Cassano Magnago.

Domenica 7 settembre 2025 il cielo offrirà uno degli spettacoli astronomici più attesi dell’anno: una eclissi totale di Luna. Il nostro satellite sorgerà già in fase di totalità, tingendosi da subito di un intenso colore rossastro.

Gli esperti consigliano di prepararsi alle osservazioni a partire dalle 19:30, poco prima del tramonto del Sole (previsto nel Varesotto alle 19:55). Pochi minuti dopo il tramonto, la Luna farà la sua comparsa già completamente immersa nel cono d’ombra terrestre, offrendo un colpo d’occhio mozzafiato.

Osservazioni con l’Osservatorio Schiaparelli di Varese

Per vivere l’evento in compagnia di astronomi e appassionati, l’Osservatorio Astronomico Schiaparelli organizza una serata speciale:

  • 19:15: ritrovo e conferenza introduttiva sul fenomeno delle eclissi
  • 19:45 – 21:00: apericena all’aperto e osservazione dell’eclissi con i telescopi (la Luna sorgerà alle 19:50)
  • 21:00 – 22:00: osservazioni astronomiche dalla cupola e dalla terrazza dell’Osservatorio

Il costo dell’esperienza, comprensivo di apericena, è di 40€ (intero) e 35€ (ridotto 6-17 anni).

Eventi a Bisuschio e Cassano Magnago

L’Associazione Astronomica Ipazia Bisuschio-Monteviasco proporrà una serata di osservazione con rinfresco, mentre a Cassano Magnago il Gruppo Astronomico Tradatese e gli Amici dell’Astronomia Ercole Dembowski daranno appuntamento alle 21:00 in via Mantova, nel piazzale vicino al cimitero, con telescopi a disposizione per il pubblico.

Quella del 7 settembre sarà un’occasione unica per ammirare la Luna in una veste spettacolare e per avvicinarsi al mondo dell’astronomia.