GallaRunTen, Gallarate si prepara a correre in festa

Nuovo percorso veloce, testimonial Vittoria Fontana e un’intera città coinvolta nello sport.

GALLARATE – Torna la GallaRunTen, la corsa cittadina che chiuderà la Settimana dello sport con un evento che unisce competizione, divertimento e comunità. Domenica 14 settembre, con partenza alle 9.30 dallo stadio Atleti Azzurri d’Italia, prenderanno il via la 10 chilometri competitiva, la 10 non competitiva e la Family run.

La quarta edizione della manifestazione – la seconda organizzata da Sport Più all’interno del circuito Running People – porta con sé diverse novità, a partire dal nuovo percorso: un tracciato veloce e filante, pensato come banco di prova per una futura certificazione Fidal. L’obiettivo è superare i 700 partecipanti dello scorso anno, con iscrizioni ancora aperte online e al gazebo in piazza sabato 13 settembre.

La corsa ha anche un’ospite d’eccezione: la velocista gallaratese Vittoria Fontana, in partenza per i Mondiali di Tokyo, che in sede di presentazione ha firmato alcune maglie ufficiali della gara.

Il sindaco Andrea Cassani e l’assessore allo Sport Claudia Mazzetti hanno sottolineato lo spirito della manifestazione: «La GallaRunTen non è solo una corsa, ma un momento di festa per tutta la città», ha dichiarato Cassani. Mazzetti ha invece rimarcato l’importanza di “fare rete” tra società sportive e associazioni, trasformando la giornata in un vero e proprio open day dello sport gallaratese.

Alla corsa parteciperanno numerose realtà locali: dalle associazioni di volontariato al Comitato GallaRunTen per il charity, fino ai partner economici come Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, che sostiene l’iniziativa insieme a tante altre imprese del territorio.

«Lo sport è una scuola di valori che vanno oltre il campo da gioco – ha ricordato Roberto Scazzosi, presidente della Bcc – e investire nello sport significa investire in comunità più forti e coese».

Un gioco di squadra che, come ha detto Stefano Colombo, presidente di Sport Più, «funziona come una grande orchestra» e che vede crescere ogni anno nuove collaborazioni, persino con il mondo della cultura: il Ma.Ga. infatti offrirà ingressi gratuiti al museo.