MILANIO – Con la delibera approvata in giunta l’8 settembre 2025, la giunta regionale ha deciso di rafforzare il supporto alle Polizie Locali lombarde, portando a sei milioni di euro il totale delle risorse destinate all’acquisto di mezzi, strumenti tecnologici e attrezzature operative. Si tratta di un investimento significativo che scorre fino alle richieste presentate nell’ambito del bando 2025, sostenuto anche da un ordine del giorno presentato dalla consigliere Silvia Scurati.
In particolare, nei comuni dell’area milanese questi fondi hanno già permesso di mobilitare oltre 910.000 euro destinati ad aggiornare le dotazioni operative. Tra i beneficiari figurano località come Castano Primo, Magenta, Novate Milanese, Cornaredo, Garbagnate Milanese, Sedriano, Senago, Cassano d’Adda, Bareggio, Pero, Cerro Maggiore, Mediglia, Turbigo, Vittuone, Cisliano, Boffalora Sopra Ticino, Vanzaghello, Robecchetto con Induno, Cusago, oltre al Parco del Ticino.
L’intervento regionale si inserisce in un quadro complessivo che coinvolge 223 comuni e enti locali lombardi, rendendo il finanziamento accessibile non solo ai borghi più grandi ma anche alle realtà più piccole grazie alla possibilità di scorrere la graduatoria iniziale in caso di esaurimento fondi.
Secondo la consigliera Maria Cacucci di Fratelli d’Italia, queste risorse rappresentano un segnale concreto: grazie all’impegno dell’assessore alla Sicurezza Romano La Russa, i comandi di polizia municipale saranno dotati di veicoli ecologici, sistemi di rilevamento come etilometri, droni, body cam, dash cam, dispositivi per il contrasto all’abusivismo e tecnologie per una vigilanza più efficace.