A settembre torna la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, promossa da Co.Science – Meet Research To Connect Science And Society e coordinata dal Consiglio nazionale delle Ricerche (CNR). L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Busto Arsizio, porta ricercatrici e ricercatori fuori dai laboratori per incontrare la cittadinanza e raccontare le sfide della scienza, favorendo inclusività e pari opportunità grazie alla collaborazione con università, musei, enti e associazioni.
Giunta alla sua seconda edizione, Co.Science propone a Varese e Busto Arsizio un ricco programma di attività dal 26 al 27 settembre 2025, con eventi satellite anche nei mesi precedenti e successivi.
Programma di Busto Arsizio
Venerdì 26 settembre 2025, ore 17:30-21:30
Piazza Santa Maria, Busto Arsizio
Docenti, ricercatrici e ricercatori dell’Università dell’Insubria accoglieranno il pubblico per “La Scienza in Piazza”, con esperienze scientifiche interattive e dimostrazioni pensate per stupire grandi e piccoli.
Il tema di quest’anno è “Jump into the Future!”, un invito a esplorare innovazioni e scoperte che stanno già cambiando il nostro presente.
In caso di maltempo, l’evento sarà annullato.
Contatti:
- Marzia Gariboldi – [email protected]
- Emanuela Marras – [email protected]
Info: www.coscience.eu
Eventi satellite
Una settimana da Bio
1–5 settembre 2025
Villa Manara, Busto Arsizio
Percorso sperimentale di biologia molecolare e cellulare per studenti selezionati delle scuole superiori, con laboratori, lezioni e seminari per avvicinarsi alla ricerca biomedica.
Referente: Charlotte Kilstrup-Nielsen – [email protected]
Target: Scuole superiori
Jump into the Color!
Domenica 5 ottobre 2025, ore 15:30–17:30
Museo del Tessile e della Tradizione Industriale, via Volta 6/8, Busto Arsizio
Un viaggio affascinante nella storia e nella chimica della tintura tessile: visita guidata tematica, laboratorio pratico per tingere una matassina di cotone e approfondimenti sulle tecniche di colorazione dai pigmenti naturali alle sfide moderne.
Contatti: Valentina Zaro – [email protected]
Target: Pubblico generale, scuole secondarie di primo e secondo grado
Prenotazioni (dal 15 settembre, max 16 partecipanti): Eventbrite – Jump into the Color