Carlo Recalcati, per tutti Charlie, oggi festeggia 80 anni. Basterebbe dire che è stato una bandiera di Cantù da giocatore e un idolo di Varese da allenatore per descrivere il suo impatto sulla pallacanestro italiana. Ma la sua storia è molto di più: un percorso che lo ha portato nella Italia Basket Hall of Fame nel 2007 e che lo ha consacrato come uno dei simboli assoluti di questo sport.
Recalcati è l’uomo che ha saputo unire due piazze storicamente rivali con il solo linguaggio che lo sport conosce davvero: vincere. E lo ha fatto con una miscela di signorilità, carisma, professionalità e umanità che lo hanno reso un punto di riferimento per generazioni di giocatori e allenatori.
Lo Scudetto della Stella e i successi con l’Italia
Per Varese, Recalcati resterà per sempre l’artefice del “miracolo”: lo Scudetto della Stella, l’ultimo titolo tricolore del club, ottenuto guidando un gruppo di giovani talenti trasformati in campioni.
A livello internazionale è stato l’ultimo allenatore a portare l’Italbasket sul podio olimpico, con lo storico argento di Atene 2004, seguito dall’oro ai Giochi del Mediterraneo 2005.
Il suo palmarès è impressionante:
- Da giocatore: 2 Scudetti, 3 Coppe Korac, 1 Coppa Intercontinentale, 3 Coppe delle Coppe, 2 bronzi agli Europei.
- Da allenatore: 3 Scudetti, 1 Supercoppa Italiana, argento olimpico, bronzo europeo, oro ai Giochi del Mediterraneo, oltre a prestigiosi riconoscimenti istituzionali come l’Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e la Palma d’Oro al Merito Tecnico.
Un maestro di pallacanestro e di vita
Al di là dei trofei, Recalcati è amato per il suo stile unico: un allenatore capace di innovare il gioco, portando i lunghi fuori dall’area e creando schemi moderni, ma anche un uomo che ha saputo rimanere “Charlie” in ogni momento, gestendo vittorie e sconfitte con la stessa eleganza.
La sua carriera è la prova che il basket può andare oltre le rivalità storiche: Cantù e Varese si ritrovano unite nel celebrare il suo ottantesimo compleanno, onorando una figura che ha fatto la storia in punta di piedi.