Domani, martedì 16 settembre alle 19.30, alla scuola materna “Speroni Vignati” di Villa Cortese si terrà la cerimonia di inaugurazione e benedizione dei locali recentemente riqualificati. Durante l’evento sarà scoperta una targa commemorativa in onore del compianto Giulio Travaini, scomparso nel novembre 2024, che ha donato più di 50.000 euro alla scuola.
Ambienti nuovi e più capienti
I lavori di riqualificazione, completati durante l’estate, hanno reso gli spazi più accoglienti, sicuri e funzionali, permettendo anche di ampliare la capacità del nido da 25 a 35 posti. Un risultato concreto che consente alla scuola di rispondere meglio alle esigenze educative e sociali del territorio.
«Il gesto del signor Travaini rappresenta un atto di grande sensibilità e amore per la nostra comunità – ha commentato il presidente della scuola, Giovanni Alborghetti – Speriamo che il suo esempio possa ispirare altri cittadini a sostenere la nostra istituzione, da sempre impegnata nell’educazione e nella cura dei più piccoli».
Chi era Giulio Travaini
Nato a Busto Garolfo il 25 gennaio 1933 e residente a Villa Cortese, Giulio Travaini ha dedicato la sua vita al lavoro come imbianchino, seguendo le orme del padre Paolo. Uomo riservato ma profondamente legato al suo paese, ha voluto lasciare un segno concreto a beneficio delle future generazioni. Al momento della scomparsa era affiancato dalla compagna Irene Tunesi, dalla sorella Maria e dai fratelli Pier Giorgio e Silvestro.
La scuola materna Speroni Vignati
Fondata nel 1890 da Benedetto Speroni e dalla moglie Carolina Ceriotti, la scuola ha attraversato oltre un secolo di storia, ottenendo nel 2001 la parità scolastica. Oggi è un Ente Morale (ex Ipab) e rappresenta un punto di riferimento fondamentale per l’educazione dell’infanzia nel comune di Villa Cortese.