MILANO – Il Gruppo FS Italiane ha annunciato un ambizioso piano per lanciare un nuovo collegamento ferroviario ad Alta Velocità tra Milano, Parigi e Londra entro il 2029. Il progetto rientra nel Piano Strategico 2025-2029 e prevede un investimento da 1 miliardo di euro per potenziare la rete AV in Europa e rafforzare la presenza italiana su assi ferroviari internazionali chiave.
“L’Alta Velocità è la spina dorsale di una mobilità efficiente e sostenibile”, ha dichiarato Stefano Antonio Donnarumma, CEO e Direttore Generale del Gruppo FS, evidenziando come il rafforzamento della concorrenza ferroviaria sia anche un modo per offrire una concreta alternativa ai voli aerei, in un’ottica di innovazione e rispetto ambientale.
Il servizio si articolerà in due tratte: i viaggiatori partiranno da Milano a bordo di un Frecciarossa diretto a Parigi, per poi proseguire verso Londra con un secondo treno attraverso il tunnel della Manica. Il collegamento Milano–Parigi è già attivo, riaperto dal 1° aprile dopo i lavori nella valle della Maurienne.
La data di avvio del nuovo servizio dipenderà dal completamento delle infrastrutture e dalle autorizzazioni tecniche, ma l’annuncio segna già un passo decisivo verso una rete ferroviaria europea più integrata, accessibile e orientata al futuro.