Gallarate, primi due interventi di enucleazione prostatica con laser: pazienti dimessi in 48 ore

Il decorso post-operatorio si è rivelato rapido e privo di complicazioni: le dimissioni sono previste entro 48 ore, con un ritorno alle attività quotidiane nel giro di due settimane (foto d'archivio)

GALLARATE – Sono stati eseguiti ieri mattina all’ospedale di Gallarate i primi due interventi di enucleazione prostatica con tecnologia laser, una tecnica chirurgica all’avanguardia per il trattamento dell’ipertrofia prostatica. Entrambe le operazioni, durate circa 90 minuti ciascuna, sono state condotte dall’équipe guidata dal dottor Giovanni Saredi.

I pazienti coinvolti, entrambi settantenni, sono stati sottoposti a due differenti approcci anestesiologici. «Nel primo caso è stata utilizzata l’anestesia generale, nel secondo quella spinale – ha spiegato Emanuele Bossi, responsabile dell’Anestesia e Rianimazione –. Offriamo ai pazienti diverse opzioni, in base alla situazione clinica e alle preferenze personali».

Il decorso post-operatorio si è rivelato rapido e privo di complicazioni: le dimissioni sono previste entro 48 ore, con un ritorno alle attività quotidiane nel giro di due settimane. «È una procedura che permette un recupero veloce e meno invasivo – ha concluso Saredi, direttore dell’Urologia del presidio di Saronno – e rappresenta un passo avanti importante nella chirurgia urologica del nostro ospedale».