Ad Olgiate Olona sta facendo discutere una serie di danneggiamenti che hanno colpito circa 100 pneumatici appartenenti a una trentina di auto in due diversi episodi avvenuti nelle ultime settimane.
Il primo episodio risale ai primi di agosto, quando una decina di vetture parcheggiate in un quartiere al confine con Castellanza è stata trovata con le gomme tagliate. Grazie alle telecamere di sorveglianza privata e alla collaborazione con i gruppi di controllo di vicinato, il responsabile era stato rapidamente individuato e denunciato.
Tutto sembrava essersi risolto, ma nei primi giorni di settembre il fenomeno si è ripetuto: altre auto parcheggiate in centro paese sono state colpite nello stesso modo, nell’arco di 72 ore. Anche in questo caso le indagini hanno permesso di risalire all’autore, subito deferito alle autorità.
Secondo gli investigatori, non si tratterebbe di banali dissapori tra vicini, ma di situazioni più complesse, le cui cause restano da chiarire. Tuttavia, per questa tipologia di reato il codice penale non prevede misure cautelari: i responsabili, quindi, sono tornati liberi in attesa della decisione della magistratura.
Intanto, la tensione tra i residenti è rimasta alta. Domenica sono comparsi in alcune zone del paese dei volantini con foto e generalità di un presunto responsabile, subito rimossi, e le immagini hanno iniziato a circolare anche sui social.
«Questi volantini non hanno aiutato le indagini – ha commentato il comandante della Polizia Locale Alfonso Castellone – anzi, hanno ottenuto l’effetto opposto, rischiando di ostacolare le verifiche e aprendo la strada a possibili azioni legali da parte della persona ritratta».
Carabinieri e Polizia Locale, coordinati dalla Procura della Repubblica, hanno assicurato il massimo impegno per prevenire nuovi episodi, utilizzando anche strumenti extra giudiziari.