“Vostra, Mia”: il Multisala Impero di Varese omaggia Mia Martini

Dopo il successo della serata inaugurale per Raffaella Carrà, la rassegna “Do Re MIV” prosegue con un viaggio musicale tra emozioni, ricordi e grandi voci

Dopo il tutto esaurito della serata inaugurale dedicata a Raffaella Carrà, la vocazione musicale del Multisala Impero di Varese si conferma con la rassegna “Do Re MIV”, che animerà la stagione con spettacoli dal vivo ricchi di intensità e qualità.

Il prossimo appuntamento è in programma domenica 28 settembre alle 20.45 e avrà come protagonista una delle voci più struggenti e controverse della musica italiana: Mia Martini. Lo spettacolo si intitola “Vostra, Mia” e vedrà sul palco Katy Desario, cantante pugliese dalla carriera internazionale, che interpreterà i brani più celebri di Mimì.

Ad accompagnarla, una band di grande esperienza con Luca Fraula alle tastiere, Francesca Morandi al basso, Pier Tarantino alla batteria e Claudio Beccacici alla chitarra. Il racconto sarà arricchito dalla voce narrante di Stefano Spairani, che guiderà il pubblico tra aneddoti, ricordi e materiali d’archivio, intrecciando musica e memoria.

«Mia Martini è stata una grandissima artista, non sempre compresa, ma capace di riempire il palco con un’energia unica», spiega Katy Desario. Lo spettacolo non vuole essere una semplice rievocazione, ma un modo per restituire al pubblico il carisma e la fragilità di una cantante che ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica italiana.

La protagonista vocale della serata porta con sé un bagaglio di esperienze prestigiose: nata a Triggiano, in Puglia, ha calcato palchi internazionali con il musical Siddhartha, approdando a New York, Los Angeles, Parigi ed Edimburgo. Ha partecipato a programmi televisivi come The Voice of Italy e Stasera Casa Mika, collaborando con artisti come Cristina D’Avena e Raffaella Carrà. Una carriera che la conferma come una delle interpreti più versatili del panorama italiano.

La scelta di iniziare la rassegna con tributi a Carrà e Martini non è casuale. «Due personalità diverse ma accomunate dalla stessa statura internazionale e da una precisione artistica assoluta», osserva Luca Fraula. Un filo rosso che unisce due voci capaci di raccontare l’Italia al mondo.

Il cartellone del MIV proseguirà nei mesi successivi con altri omaggi e sorprese: da Joni Mitchell a Simon & Garfunkel, da Franco Battiato a Édith Piaf, fino al ritorno di Gatto Pancieri e a un’anteprima speciale dedicata ad Adèle con orchestra. A maggio, in occasione della Festa della mamma, tornerà anche lo spettacolo su Raffaella Carrà, già acclamato dal pubblico.

I biglietti per “Vostra, Mia” sono già disponibili online e presso la biglietteria del multisala. Inoltre, in vista del Natale, il MIV lancerà una gift card musicale, pensata come regalo originale per vivere dal vivo le emozioni della rassegna.