Uboldo si prepara a festeggiare con la Sagra della Patata 2025

Una manifestazione pensata per valorizzare la comunità, le sue radici e le sue specialità, a partire da uno dei suoi prodotti simbolo: la patata (foto della locandina)

UBOLDO – Torna a Uboldo uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: la Festa di Uboldo – Sagra della Patata, in programma per il 20, 21 e 22 settembre 2025, con un ricco calendario di eventi promosso dalla Pro Loco Uboldo, con il patrocinio del Comune.

L’edizione di quest’anno promette tre giorni di cultura, tradizione, gastronomia e divertimento, con attività pensate per ogni fascia d’età.

Si parte sabato 20 settembre, con un pomeriggio culturale alla Casa dei Talenti, dove alle ore 16.00 sarà presentato il libro “UBOLDO: Percorso storico-artistico”, a cura del gruppo “Insieme per… Pro Loco Uboldo”. La serata proseguirà alle 19.00 presso l’Oratorio San Pio con la cena lombardo-romagnola, organizzata in collaborazione con la Pro Loco di Montescudo – Monte Colombo, gemellata con quella uboldese.

Domenica 21 settembre sarà una vera esplosione di colori e creatività: dalle 9.00 alle 19.00 via San Cosma ospiterà il 2° Concorso di pittura “La Campana dell’Arte”, mentre in via Italia si terrà il 2° Concorso fotografico “Scatti d’autore”.

Nel frattempo, per tutte le vie del paese, si animeranno le bancarelle del mercatino creativo, le esposizioni delle aziende agricole, le postazioni di giochi tradizionali e di gioco con i pompieri, musica itinerante, esibizioni di gruppi bandistici e tanto street food. Un’occasione per scoprire le eccellenze locali tra associazioni, commercianti, contrade e realtà sportive del territorio.

Lunedì 22 settembre, infine, spazio alla tradizione religiosa: alle ore 20.30, dalla Chiesa Parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo, partirà la Processione Mariana, momento solenne che chiuderà il weekend di festa.

Una manifestazione pensata per valorizzare la comunità, le sue radici e le sue specialità, a partire da uno dei suoi prodotti simbolo: la patata. E, come sempre, sarà anche un’occasione per vivere insieme il paese con allegria e condivisione.