Maltempo nel Varesotto, decine di interventi dei vigili del fuoco

Frane, alberi caduti e allagamenti: disagi anche per il trasporto pubblico locale, ritardi e corse bloccate

VARESE – Una notte di lavoro senza sosta per i vigili del fuoco del comando provinciale, impegnati dalle prime ore tra domenica e lunedì in numerosi interventi legati al maltempo che ha colpito il territorio.

Oltre dieci gli interventi effettuati e molte altre le richieste giunte alla centrale operativa del 115 di via Legnani. Gli episodi più frequenti hanno riguardato alberi caduti, allagamenti e smottamenti, con particolare criticità nella zona di Brusimpiano.

In località Montelago si è verificata una frana che ha costretto il Comune a predisporre la circolazione a corsie alternate, come comunicato attraverso una nota ufficiale diffusa sui canali social.

Trasporto pubblico in difficoltà

Il maltempo ha causato disagi anche alla mobilità, come segnalato da Autolinee Varesine: la circolazione dei bus è risultata “estremamente rallentata” con ritardi diffusi su tutta la rete.

Tra le criticità più gravi, la caduta di un albero in località Rogorella di Lomnago, che ha bloccato le prime due corse mattutine della linea V124 (Varese-Villadosia), e la frana a Villaggio Montelago di Brusimpiano, che ha condizionato la V148 (Bisuschio-Lavena Ponte Tresa), attualmente tornata a percorrere il tracciato regolare.

Pesante anche la situazione a Tradate, dove alcune corse scolastiche hanno impiegato oltre 20 minuti per percorrere meno di due chilometri, con notevoli disagi per studenti e pendolari.