VARESE – Domenica 22 settembre alle 20.30, farà il suo ingresso l’autunno astronomico, sancito dal consueto equinozio: il momento in cui giorno e notte hanno la stessa durata.
Perché la data cambia
Contrariamente a quanto si pensa, l’equinozio d’autunno non cade sempre il 21 settembre. Quest’anno avverrà il 22, che è in realtà la data più frequente. La variabilità dipende dallo scarto tra l’anno solare (365 giorni e circa 6 ore) e l’anno del calendario gregoriano. Gli anni bisestili servono a compensare questa differenza, motivo per cui l’equinozio può oscillare tra il 21 e il 24 settembre.
L’atmosfera d’autunno
Con l’arrivo della nuova stagione, le giornate inizieranno ad accorciarsi, la luce del sole sarà più bassa e le temperature più miti. È il tempo della vendemmia, dei boschi che si tingono di rosso e arancione, delle prime nebbie mattutine. Un passaggio suggestivo che quest’anno cade di lunedì sera e apre una settimana che, secondo le previsioni, sarà ancora mite ma con segnali di instabilità.