Oristano si prepara al grande volley internazionale: Sardegna Volleyball Challenge 2025

Oristano si trasforma in capitale del volley internazionale con il Sardegna Volleyball Challenge 2025, in programma da mercoledì 24 a sabato 27 settembre. Quattro giorni che uniranno sport, spettacolo ed emozioni, vedendo protagoniste alcune delle squadre più prestigiose del panorama mondiale, tra cui Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio.

Le “Farfalle” di coach Massimo Barbolini, dopo il riposo di lunedì, hanno svolto oggi una doppia seduta tra pesi e lavoro in campo presso la e-work arena e domani partiranno da Linate con destinazione Sardegna. Il gruppo attende ancora l’arrivo delle atlete internazionali Mariam Metwally (Egitto) e Melanie Parra (Messico), quest’ultima fresca di argento nella Final Six di Norceca, attesa in Italia domenica 28 settembre.

La manifestazione avrà ufficialmente inizio mercoledì 24 settembre alle 19.30 in Piazza Eleonora d’Arborea, con una cerimonia d’apertura spettacolare che comprenderà la sfilata delle delegazioni internazionali, presentazioni ufficiali e una festa di benvenuto aperta alla cittadinanza.

Semifinali al Palasport di Sa Rodia
Giovedì 25 settembre, le semifinali prenderanno il via al Palasport di Sa Rodia, con dirette su DAZN e sul canale YouTube ufficiale del torneo:

  • Ore 17.30 – Fenerbahce Medicana Istanbul vs Panionios Atene, con il debutto di Alessia Orro contro una storica formazione greca.
  • Ore 20.30 – VakifBank Istanbul vs Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio, un confronto di altissimo livello che promette scintille e servirà da test prezioso per le bustocche in vista dell’inizio stagione.

Finali e messaggio sociale
Venerdì 26 settembre si disputeranno le finali:

  • Ore 17.30 – Finale 3°/4° posto
  • Ore 20.30 – Finale 1°/2° posto

La manifestazione si chiuderà sabato 27 settembre con l’evento “Volare oltre i limiti” alle 10.00 nell’aula magna del Liceo Scientifico Mariano IV, con la partecipazione di Alessandra Campedelli, ex ct dell’Iran e attuale allenatrice della nazionale femminile del Pakistan, che racconterà il ruolo dello sport nell’emancipazione femminile, un messaggio che va oltre il semplice campo da gioco.