Busto Arsizio, la giunta guarda al futuro della Colonia di Alassio

Avviata una consultazione di mercato per raccogliere idee e proposte: ipotesi di una struttura “intergenerazionale” e apertura ai privati per la riqualificazione

BUSTO ARSIZIO – La giunta guidata da Emanuele Antonelli ha compiuto un primo passo verso la definizione del futuro della Colonia di Alassio. Nella seduta di mercoledì 24 settembre è stata approvata, su proposta dell’assessore Paola Reguzzoni, l’apertura di una consultazione preliminare di mercato. L’obiettivo è raccogliere contributi, progetti e documenti da parte di operatori economici, associazioni e realtà interessate, così da individuare la formula più adatta per la successiva procedura competitiva e predisporre gli atti necessari alla riqualificazione della storica proprietà.

L’amministrazione bustocca intende mantenere la vocazione originaria della Colonia, da sempre legata all’accoglienza dei bambini, ma al tempo stesso guarda a un ampliamento delle funzioni. Gli spazi disponibili potrebbero infatti ospitare anche anziani e altre categorie, dando vita a una sorta di “Colonia intergenerazionale”.

Una volta definito il progetto, resterà da affrontare il nodo del finanziamento. Tra le ipotesi sul tavolo c’è la strada del project financing, che prevede il coinvolgimento di investitori privati accanto alle risorse pubbliche.