TORRE PELLICE – Sofferenza, errori, ribaltoni e infine un urlo liberatorio. I Mastini Varese hanno superato 6-5 il Valpellice all’overtime dopo 62’19’’ di gioco, portando a casa due punti preziosi ma con il rammarico di aver mancato un successo pieno. Decisiva la rete di Makinen nei supplementari, dopo che i gialloneri avevano dilapidato un doppio vantaggio nel terzo periodo.
Una partita dalle mille facce
Il match si accende subito con la rete dei padroni di casa firmata da Vaccarino. La risposta varesina non si fa attendere: Piroso capitalizza un’azione corale orchestrata da Tilaro e Marcello Borghi per l’1-1 che chiude il primo tempo. Nella ripresa Terzago firma il sorpasso giallonero, ma la Valpe ribalta in un lampo con Savolainen e Tommaso Salvai. Varese barcolla, ma resta in carreggiata grazie alla vivacità di Borghi.
Nel terzo drittel i Mastini sembrano trovare la chiave: Venturi ristabilisce la parità, poi Makinen e Xamin firmano il 5-3 che pare indirizzare la partita. Ma due penalità pesantissime (Schina e Borghi) costano care: i Bulldogs colpiscono due volte in powerplay con Salvai e Savolainen, riportando tutto in equilibrio.
Decisivo Makinen
Il finale dei tempi regolamentari vede Varese sprecare un’ultima chance in superiorità numerica. Si va così all’overtime, dove la prima linea giallonera costruisce l’azione che vale il successo: Makinen sigla il gol del 6-5, scatenando l’esultanza della panchina varesina.
Classifica e prossimi impegni
Dopo due giornate i Mastini si trovano a quota 4 punti, appaiati ai campioni in carica del Caldaro e alle spalle dell’Aosta, al comando solitario. Prossimo appuntamento sabato 27 settembre (ore 18.30) all’Acinque Ice Arena contro il Fiemme, per un altro test che dirà di più sulle ambizioni stagionali di Varese.
Il tabellino
VALPELLICE – HCMV VARESE 5-6OT (1-1 _ 2-1 _ 2-3 _ 0-1)
Valpellice: Basraoui (Micheletti); Payra, Giordano, Vuorio, Tommaso Salvai, Pozzi; Chiabrando, De Biasio, Savolainen, Filippo Salvai, Longo; Leger, Sibille, Liubimov, Vaccarino, Solaro; Ricca, Piccoli. Coach: Dino Grossi
HCMV Varese: Pisarenko (Filippo Matonti); Schina, Re, Piroso, Marcello Borghi, Tilaro; Makinen, Crivellari, Perino, Terzago, Bastille; Bertin, Erik Mazzacane, Venturi, Fornasetti, Xamin; Marco Matonti, Allevato, Pietro Borghi, Peterson. Coach: Massimo Da Rin
Arbitri: Simone Lega, Willy Vinicio Volcan (Davide Magliano, Luca Tortia)
Penalità: 14′ Valpellice – 14′ Varese
Reti: 5’57” (V) Vaccarino; 9’04” (HCMV) Piroso (Marcello Borghi, Tilaro); 22’1” (HCMV) Terzago (Bastille, Makinen); 25’46” (V) Savolainen; 26’12” (V) Tommaso Salvai (Payra, Vuorio); 42’50” (HCMV) Venturi (Schina); 45’11” (HCMV) Makinen (Perino, Bastille); 46’29” (HCMV) Xamin (Venturi, Allevato); 47’38” (V) Salvai PP1 (Payra, Vuorio); 51’23” (V) Savolainen PP1; 62’19” (HCMV) Makinen (Borghi)