VARESE – La Società Italiana di Pediatria (Sip) e la Società Italiana di Neonatologia (Sin) hanno presentato la nuova edizione dell’opuscolo informativo “Proteggi il tuo bambino – Non è mai troppo presto”, pensato per guidare i genitori nelle scelte di prevenzione e vaccinazione durante i primi anni di vita del bambino.
Il documento, disponibile gratuitamente online sui siti ufficiali di Sip e Sin, offre informazioni chiare, scientificamente fondate e di facile consultazione sulle malattie prevenibili e sul calendario vaccinale. È stato tradotto in sette lingue – cinese, filippino, inglese, russo, spagnolo, ucraino e arabo – per garantire l’accesso anche alle famiglie straniere residenti in Italia.
L’obiettivo è duplice: contrastare la disinformazione, sempre più diffusa soprattutto sul web e sui social, e promuovere la corretta cultura vaccinale, ribadendo il ruolo centrale del pediatra nella tutela della salute infantile.
«Con questa seconda edizione vogliamo dire chiaramente che la salute dei bambini si difende con la scienza, non con le fake news», afferma Rino Agostiniani, presidente Sip. Gli fa eco Massimo Agosti, presidente della Sin: «Vogliamo far sentire ai genitori che non sono soli. Ogni scelta in tema di salute va fatta insieme, con responsabilità e fiducia nella scienza».