Strasaronno 2025, edizione da record: raggiunto il tetto massimo di iscritti

Tra sport e festa, la Strasaronno si conferma un appuntamento capace di coinvolgere l’intera città, trasformando una semplice corsa in un grande evento di condivisione (foto dalla pagina Facebook della StraSaronno)

SARONNO – È partito sotto i migliori auspici il grande giorno della Strasaronno 2025, che oggi, domenica 28 settembre, ha preso il via con 2.500 iscritti, raggiungendo il numero massimo previsto dall’organizzazione. Un successo annunciato, visto il boom di adesioni registrato già nei giorni scorsi durante le giornate di iscrizione in città.

La dodicesima edizione della manifestazione podistica si conferma così un evento molto atteso non solo dai runner, ma da tutta la comunità. L’appuntamento è ospitato, come da tradizione, al Villaggio CLS di via Don Volpi 10, cuore pulsante della giornata.

Due i percorsi previsti: la Family Run da 5 km, accessibile a tutti e pensata per famiglie e camminatori, e la 10 km cronometrata (o a passo libero), dedicata ai runner più competitivi. Entrambi si snodano tra le strade cittadine e i sentieri del Parco del Lura, regalando ai partecipanti un mix di sport, natura e partecipazione collettiva.

Dalle prime ore del mattino, il villaggio gara si è animato con warm up musicale, trattamenti pre-gara e stand dedicati alla salute e al benessere. Dopo la partenza della 10 km alle 9:45 e quella della Family Run alle 10:00, la mattinata è proseguita con musica, intrattenimento e un ricco stand gastronomico curato dalla Croce Rossa Italiana di Saronno.

Tra sport e festa, la Strasaronno si conferma un appuntamento capace di coinvolgere l’intera città, trasformando una semplice corsa in un grande evento di condivisione.