Andrea Cassani, il sindaco più social d’Italia: batte big della politica nazionale

Il primo cittadino di Gallarate vola al 23° posto nella classifica di politicasufacebook.it, superando leader come Renzi, Bonaccini e Tajani. Con oltre 13 milioni di views al mese, è un caso unico tra gli amministratori locali.

GALLARATE – Andrea Cassani non è soltanto il sindaco della sua città, ma ormai un vero e proprio fenomeno social. I numeri parlano chiaro: secondo la classifica del sito indipendente politicasufacebook.it, il primo cittadino gallaratese è al 23° posto per engagement a livello nazionale, davanti a nomi di primo piano come Matteo Renzi, Stefano Bonaccini, Antonio Tajani, Carlo Calenda e Pierluigi Bersani.

Un risultato che lo rende un “case history” unico in Italia, dal momento che nelle prime 50 posizioni non figura nessun altro politico locale. I dati, aggiornati al 1° ottobre, si basano sulla metrica dei “talking about” di Facebook, che misura like, commenti e condivisioni nell’arco di una settimana.

Ma Cassani non si ferma a Facebook: negli ultimi mesi ha intensificato la sua presenza anche su Instagram e TikTok, puntando su format originali come il “Caffè Scorretto”, la diretta del lunedì mattina, e “Cosa abbiamo in cantiere”, un resoconto mensile dei lavori pubblici.

La sua strategia, seppur criticata dalle opposizioni per l’attenzione ai temi nazionali e internazionali, sta dando frutti concreti. Solo a settembre i contenuti del sindaco hanno registrato oltre 13 milioni di visualizzazioni e circa 900mila interazioni (like, commenti e condivisioni). Numeri che lo candidano a superare presto persino Vincenzo De Luca, governatore campano noto per la sua popolarità online.

Cassani, insomma, conferma di essere molto più che un sindaco: un comunicatore digitale capace di trasformare i social in uno strumento di consenso e di visibilità ben oltre i confini di Gallarate.