Dall’inizio del monitoraggio 2025, l’Istituto Superiore di Sanità ha registrato 718 casi confermati di infezione da West Nile Virus nell’uomo (erano 680 nel bollettino precedente).
Nel dettaglio:
- 341 casi si sono manifestati nella forma neuro-invasiva;
- 309 casi con febbre (tra cui 3 importati: dal Kenya, dall’Egitto e dalle Maldive);
- 57 casi asintomatici individuati in donatori di sangue;
- 4 casi asintomatici e 7 con altri sintomi.
Nel bollettino settimanale relativo al periodo 25 settembre – 1 ottobre 2025 sono stati segnalati 38 nuovi casi umani.
Tra i contagi confermati sono stati notificati 49 decessi, distribuiti in diverse regioni:
- Piemonte 7, Lombardia 5, Emilia-Romagna 2, Lazio 18, Campania 14, Calabria 2, Sardegna 1.
La letalità, calcolata sulle forme neuro-invasive, si attesta al 14,4%, un dato in linea con gli anni precedenti (20% nel 2018, 14% nel 2024).