Varese parte da Sassari: debutto senza Renfro per l’Openjobmetis

La squadra di Kastritis apre la stagione 2025/26 sul campo del Banco Sardegna guidato da Massimo Bulleri. Primo test di carattere dopo un precampionato altalenante e ancora senza il pivot titolare.

SASSARI – È tempo di prima palla a due per la nuova Openjobmetis Varese, che stasera – domenica 5 ottobre alle 20 – inaugura la stagione 2025/26 sul parquet di Sassari, casa di quell’ex biancorosso Massimo Bulleri oggi alla guida del Banco Sardegna.

Coach Ioannis Kastritis dovrà fare i conti con un’assenza pesante: Nate Renfro, lo statunitense ex Dinamo, resta ai box per proseguire le terapie al polpaccio destro. Al suo posto, sotto le plance, toccherà a Olivier Nkamhoua e Max Ladurner reggere l’urto di un’avversaria che fa dell’intensità e della presenza fisica il proprio marchio, con il lungo Rashawn Thomas come principale riferimento offensivo.

Il tecnico greco, costretto a schierare un quintetto “leggero” con quattro esterni, dovrà cercare equilibrio e solidità dopo un precampionato privo di successi contro squadre di Serie A e caratterizzato da troppe discontinuità. Alcuni segnali positivi, come la reazione difensiva mostrata nell’ultimo test con Reggio Emilia, fanno ben sperare, ma restano le incognite legate alla cohesione e alla tenuta mentale della squadra.

La sfida con Sassari sarà dunque un banco di prova cruciale, per capire se l’OJM abbia già ritrovato quella “scorza dura” che nella passata stagione, nelle ultime 11 gare, aveva reso la squadra di Kastritis competitiva su ogni campo.

Un debutto atteso, dunque, che promette ritmo e aggressività su entrambi i fronti: la prima vera verifica per una Varese ancora in costruzione ma desiderosa di mostrare la sua identità.

Palla a due alle 20, diretta streaming su LBA TV dalle 19.55.