VARESE – Oggi, martedì 7 ottobre, la 104ª edizione delle Tre Valli Varesine torna a infiammare le strade della provincia. Questa volta senza pioggia: le previsioni parlano di sole pieno, scongiurando la sceneggiata dello scorso anno, quando la corsa fu annullata dopo la clamorosa protesta dei corridori sotto il diluvio.
Pogacar, atteso protagonista
Tutti gli occhi saranno puntati su Tadej Pogacar, che sfoggerà per la prima volta la maglia iridata conquistata ai Mondiali. Lo sloveno parte da grande favorito, ma nella UAE Team Emirates non è escluso un gioco di squadra che possa premiare uno dei compagni, come il giovane messicano Isaac Del Toro o l’australiano Jay Vine.
Tra gli italiani, Giulio Ciccone (sesto al Mondiale) e Christian Scaroni (quarto all’Europeo) proveranno a giocarsi le loro carte. Tra gli outsider da tenere d’occhio: Julian Alaphilippe, Primož Roglic e Toms Skujiņš.
Il percorso
La corsa maschile si snoda su 200 chilometri, attraversando Valcuvia, Valganna e Valceresio. Partenza dal Museo del Tessile di Busto Arsizio alle 11.55, poi un tratto in linea di 26 km e sette giri di un circuito di 16 km con le salite di Montello e Ronchi.
Nel finale, spazio a un secondo circuito di 31,4 km che include il Montello e le Cinque Piante, con il Ronchi come ultima asperità prima del traguardo di via Sacco, a Varese.
Le donne al mattino
Ad aprire la giornata, alle 8.50, sarà la gara femminile, anch’essa con partenza dal Museo del Tessile. Le atlete affronteranno sei giri del circuito del Montello per un totale di 137 km, con arrivo sempre in via Sacco.
Favorita d’obbligo è l’olandese Demi Vollering, fresca campionessa europea, ma Elisa Longo Borghini, delusa da Mondiale ed Europeo, ha promesso battaglia per prendersi la rivincita.