Prosegue il percorso di riorganizzazione della viabilità a Luino, dopo le prime modifiche introdotte nei mesi scorsi, tra cui quella del doppio senso di marcia in via XXV Aprile. La Giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica di tre nuovi interventi previsti dal Piano Urbano del Traffico, con un investimento complessivo di 365 mila euro.
Il piano prevede:
- due nuove ZTL (in centro storico e al Villaggio Menotti),
- sette attraversamenti pedonali illuminati,
- due nuovi impianti semaforici a Voldomino e al Villaggio Menotti.
Le nuove Zone a Traffico Limitato
La ZTL del centro storico comprenderà le vie Pellegrini, Carlo Porta, Felice Cavallotti, Manzoni (fino a via Sereni), Monte Grappa e vicolo del Guasto, includendo anche il sagrato della Prepositurale.
Saranno installati tre varchi di accesso:
- all’incrocio tra via Confalonieri e via Cesare Battisti,
- all’imbocco di via Pellegrini da via Sbarra,
- in via Carlo Porta.
L’obiettivo è favorire la pedonalizzazione e la valorizzazione turistica e commerciale del cuore cittadino.
La ZTL di Villaggio Menotti, pensata soprattutto per migliorare la sicurezza degli studenti, interesserà le vie Menotti, Roccolo, Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi, Giuseppe Parini e Vittorio Alfieri.
Previsti quattro varchi di accesso:
- due su via Ciro Menotti da via Lugano,
- uno in via Ugo Foscolo,
- uno in via Giacomo Leopardi.
I nuovi semafori e gli attraversamenti illuminati
Per aumentare la sicurezza stradale, verranno installati due impianti semaforici:
- all’incrocio tra via Copelli e via San Biagio (Voldomino),
- all’incrocio tra via Lugano, via Menotti e via Carnella.
Quest’ultimo – spiega l’assessora Francesca Porfiri – servirà non solo a regolare meglio il traffico e proteggere i pedoni, ma anche a rallentare i veicoli su via Lugano, dove sono frequenti eccessi di velocità.
Saranno inoltre illuminati sette attraversamenti pedonali considerati a rischio:
- via Gorizia (incrocio con via Ponte Bricco),
- via Copelli (nei pressi del cimitero di Voldomino),
- via Moncucco (vicino alla chiesa di Creva),
- viale Dante (uno di fronte al Carmine e uno vicino all’ex distributore),
- via Don Folli,
- via delle Motte (vicino alla scuola primaria).
Sicurezza e tempi di realizzazione
«Con questi tre interventi – spiega Porfiri – rispondiamo alle principali criticità emerse dal confronto con i cittadini del centro e delle frazioni, soprattutto sul piano della sicurezza».
Il Comune punta a completare i lavori entro la fine dell’anno, ottenendo nel frattempo l’autorizzazione della Prefettura di Varese necessaria per l’attivazione delle nuove ZTL.