LAVENO MOMBELLO – Si rinnova l’appuntamento con la cultura e la partecipazione civica: sabato 18 ottobre 2025, alle ore 10, presso la Biblioteca “Antonia Pozzi” di Villa Frua, sarà inaugurato ufficialmente il nuovo Anno Accademico 2025/2026 dell’Università della Terza Età (UTE) di Laveno Mombello.
L’iniziativa, frutto della collaborazione tra Comune di Laveno Mombello e Lions Club “Laveno-Mombello Santa Caterina del Sasso”, rappresenta da anni un punto di riferimento per la formazione, la socialità e la crescita personale dei cittadini over 60.
Un progetto di comunità
«L’iniziativa risponde a una crescente richiesta del territorio di informarsi e arricchire le proprie conoscenze in un clima conviviale e amichevole di scambio – spiega l’assessora ai Servizi Sociali Elisabetta Belfanti –. La partecipazione numerosa e sentita dello scorso anno è di buon auspicio per la nuova edizione, rinnovata e ricca nei contenuti».
L’UTE di Laveno Mombello, che lo scorso anno ha superato le cento iscrizioni, si conferma un progetto di grande successo. Accanto alle lezioni tradizionali, sono stati attivati corsi extracurricolari particolarmente apprezzati: inglese, teatro, ginnastica cinese e ceramica, proposte che hanno ampliato l’offerta formativa e stimolato nuove passioni.
Cultura e partecipazione
«Il successo dell’UTE – sottolinea l’assessora alla Cultura Alice Gomiero – è la prova che investire in attività culturali e formative per tutte le età è un dovere e un’opportunità per l’intera comunità. Questo progetto, nato grazie alla collaborazione con il Lions Club, è oggi un vero centro di socializzazione e crescita. I numeri e la varietà dei corsi attivati ci spingono a proseguire su questa strada, offrendo ai cittadini occasioni per restare attivi e curiosi».
La cerimonia inaugurale
Durante la cerimonia di sabato 18 ottobre sono previsti gli interventi istituzionali degli assessori Gomiero e Belfanti, dei presidenti del Lions Club e dell’UTE. Sarà inoltre presentato il nuovo programma didattico 2025/2026, che proporrà un ampio ventaglio di corsi, conferenze e attività laboratoriali.
La mattinata si concluderà con un momento di intrattenimento musicale a cura del gruppo folk locale “Sem chi inscì”, per celebrare in musica la ripartenza di un progetto che unisce cultura, amicizia e impegno civico.
Iscrizioni aperte
Le iscrizioni all’Anno Accademico 2025/2026 sono aperte da lunedì 6 ottobre e si raccolgono ogni lunedì e giovedì, dalle 14:30 alle 16:00, presso la Biblioteca Antonia Pozzi (via Roma 16/A, Laveno Mombello).
L’Università della Terza Età continua così a essere uno spazio di incontro e di crescita per tutti, dove la curiosità non ha età e l’apprendimento diventa un modo per restare parte attiva della comunità.