BRINZIO – Profumo di castagne, spirito di comunità e un forte messaggio di solidarietà. Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 il Parco Comunale Tonino Piccinelli ospiterà la Castagnata Alpina di Brinzio, uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno varesino.
Gli Alpini di Brinzio, custodi delle tradizioni e sempre in prima linea nel volontariato locale, hanno preparato un weekend ricco di sapori e iniziative: dai piatti tipici a base di polenta e castagne alle immancabili “Mondelle”, le caldarroste preparate sul posto, simbolo per eccellenza della festa.
Accanto al lato gastronomico, non mancherà l’anima solidale dell’evento: sarà infatti presentata la nuova edizione dell’iniziativa “Panettone e Pandoro dell’Alpino”, promossa dalla Sezione A.N.A. di Varese. I fondi raccolti andranno a sostegno di associazioni e realtà sociali del territorio, oltre che alla Protezione Civile Sezionale, impegnata in prima linea nelle emergenze locali. Una parte del ricavato sarà inoltre destinata ai Campi Scuola A.N.A., dove i giovani vengono educati ai valori di impegno, rispetto e solidarietà.
Durante il weekend sarà anche possibile conoscere i progressi dei lavori di ristrutturazione della Cappelletta dell’Addolorata, meglio nota come la “Cappelletta dei Ciclisti”, luogo caro ai pedalatori che affrontano la salita verso il paese. L’edificio, che custodisce un affresco di G.B. Ronchelli e un murale dedicato a Ganna, Coppi, Bartali e Kubler, necessita di interventi per il rifacimento del tetto in ardesia, danneggiato dalle infiltrazioni d’acqua.
La Castagnata si terrà anche in caso di maltempo, grazie alla disponibilità di spazi coperti. Durante l’evento sarà possibile acquistare i panettoni e pandori dell’edizione 2025, confezionati in una veste speciale per celebrare il decimo anniversario dell’iniziativa benefica.

Per informazioni e aggiornamenti è possibile consultare la pagina Facebook ufficiale del Gruppo Alpini di Brinzio.