A distanza di quasi vent’anni dall’ultima versione (il primo regolamento fu scritto da Luigi Federiconi, assessore, e Stefano Clerici, presidente di commissione, nel 2008), Varese si prepara a riscrivere le regole per la collocazione e la gestione degli impianti di comunicazione elettronica. L’annuncio è arrivato nel corso della Commissione Ambiente di mercoledì 8 ottobre, durante la quale il sindaco Davide Galimberti e l’assessore Nicoletta San Martino hanno illustrato l’intenzione di avviare un percorso di aggiornamento del regolamento comunale.
«Il documento attuale risale a 17 anni fa e non risponde più alla realtà di oggi, profondamente cambiata sia dal punto di vista tecnico sia normativo», hanno spiegato Galimberti e San Martino. L’obiettivo è quindi dotarsi di uno strumento aggiornato, capace di garantire uno sviluppo ordinato delle infrastrutture di rete senza trascurare la tutela della salute e del territorio.
Il percorso di revisione sarà partecipato fin dalle prime fasi: «Coinvolgeremo cittadini, operatori e comitati – hanno aggiunto – perché un regolamento efficace nasce solo dal confronto tra tutti i soggetti interessati».
Anche il presidente della Commissione Ambiente, Dino De Simone, ha sottolineato la volontà di costruire un metodo basato su trasparenza e collaborazione. «Ripartiremo dall’esperienza positiva della Consulta comunale sulle emissioni elettromagnetiche – ha spiegato – per creare un tavolo permanente di confronto tra amministrazione, tecnici e cittadini».
La Commissione tornerà a riunirsi nelle prossime settimane per definire i contenuti della prima bozza del regolamento.
Durante la stessa seduta si è discusso inoltre del nuovo regolamento per la piattaforma ecologica comunale, che andrà a completare il lavoro già avviato con l’introduzione della figura dell’ispettore ambientale, incaricato di monitorare il corretto conferimento dei rifiuti e il decoro urbano. Il testo sarà esaminato dal Consiglio comunale nella prossima seduta utile.