Giornate FAI d’Autunno 2025: riapre la storica palestra dei pompieri di Varese

Un luogo che unisce sport, memoria e architettura e che torna accessibile grazie al FAI e all’impegno delle nuove generazioni (foto dalla locandina)

VARESE – In occasione delle Giornate FAI d’Autunno, sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025, i cittadini avranno l’opportunità di riscoprire uno dei luoghi simbolo della Varese del Novecento: la palestra storica di via XXV Aprile, conosciuta da tutti come la “palestra dei pompieri”.

L’apertura straordinaria sarà dalle 10 alle 18, con visite guidate curate dagli studenti e dai docenti del liceo classico “Cairoli”. Un progetto di scuola e cittadinanza che intreccia architettura, storia locale e valorizzazione del patrimonio, in vista anche dei Giochi Olimpici Invernali 2026.

Costruita nel 1929 e inaugurata nel 1931 su progetto dell’ingegner Flumiani, la palestra è un esempio raro di architettura pubblica tra neoclassicismo milanese e suggestioni mitteleuropee. Definita all’epoca “una delle più moderne d’Europa”, l’edificio spicca ancora oggi per la sua imponenza e armonia.

Pensata per le attività ginniche di studenti e vigili del fuoco, la struttura ha ospitato anche eventi culturali e sportivi: concerti, mostre, e – a partire dal dopoguerra – gli allenamenti della leggendaria Ignis Varese, che proprio qui ha scritto alcune delle pagine più gloriose del basket italiano.