Un appuntamento per riflettere, ricordare e rinnovare l’impegno per la legalità.
Domenica 19 ottobre 2025 alle ore 20.45, la sala congressi del Castello di Monteruzzo (Via G. Marconi, 1) a Castiglione Olona ospiterà Luisa Impastato, nipote di Peppino Impastato, in un incontro pubblico dedicato alla memoria del celebre attivista e simbolo della lotta civile antimafia.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Castiglione Olona in collaborazione con l’associazione Volarte Italia, sarà moderata dal presidente Adelio Airaghi e vedrà la partecipazione della magistrata della Corte di Cassazione Cristina Marzagalli. L’incontro offrirà un momento di confronto e riflessione su come costruire una comunità più consapevole, ispirandosi al coraggio e all’impegno di Peppino Impastato.
Giornalista, poeta e militante politico, Peppino Impastato dedicò la sua vita alla denuncia della mafia, utilizzando la parola e l’ironia come armi di libertà. Ucciso da Cosa Nostra nel 1978 a Cinisi, la sua storia continua a essere un faro per le nuove generazioni e ha ispirato libri, progetti educativi e il film I Cento Passi di Marco Tullio Giordana.
La due giorni castiglionesi proseguirà lunedì 20 ottobre con un incontro riservato agli studenti dell’Istituto Comprensivo “Cardinal Branda Castiglioni”, durante il quale Luisa Impastato dialogherà con Sabrina Ditaranto, Sostituto Procuratore della Procura dei Minori di Milano.
Entrambi gli appuntamenti intendono promuovere la cultura della memoria e della giustizia, valori fondamentali per una società libera e consapevole.
Per informazioni: Ufficio Cultura – Città di Castiglione Olona
📞 Tel. 0331.858301