ROMA – Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha illustrato in Consiglio dei ministri le linee guida della prossima manovra economica da 18 miliardi per il 2026, che sarà approvata nei prossimi giorni. Al centro del piano il sostegno al potere d’acquisto e la tenuta dei conti pubblici.
Tra le misure previste, ci sono due miliardi destinati all’adeguamento dei salari al costo della vita, mentre si conferma il rinvio di plastic e sugar tax per tutto il 2026. Prosegue il confronto con banche e assicurazioni per un contributo straordinario da 4,5 miliardi.
In arrivo anche una nuova pace fiscale per regolarizzare le pendenze fino al 2023, ma resteranno esclusi coloro che non hanno mai presentato la dichiarazione dei redditi.
«In un contesto di incertezza, il governo intende continuare a sostenere famiglie, imprese e il settore sociale, mantenendo al tempo stesso la sostenibilità della finanza pubblica», ha spiegato Giorgetti.