Weekend di fotografia a Varese: proiezioni, mostre e incontri con gli autori

Venerdì 17 e sabato 18 ottobre doppio appuntamento con il Foto Club Varese APS tra Sala Montanari e lo Spazio Polifunzionale Acli. In programma audiovisivi, mostre personali e visite guidate a ingresso libero.

Due giornate all’insegna della fotografia e della creatività visiva animeranno il fine settimana varesino grazie al Foto Club Varese APS, che propone un ricco programma di eventi gratuiti dedicati agli appassionati e al grande pubblico.

Venerdì 17 ottobre – Serata di proiezioni audiovisive

Alle 21:00, nella Sala Montanari di via dei Bersaglieri 1 a Varese, si terrà la seconda serata di proiezione audiovisivi, con la partecipazione di numerosi circoli fotografici provenienti da diverse città italiane.

Sul grande schermo si alterneranno i lavori di:

  • Foto Club Arona
  • Fotovideoclub Verbano APS di Sesto Calende
  • Circolo Fotografico Saonensis di Savona
  • Foto Club Varese APS
  • Associazione Fotografica Camerese Prospettive
  • Club Fotografico Ricerca e Proposta di Dolzago

Un’occasione per ammirare racconti visivi, reportage e sperimentazioni artistiche firmate da fotografi di talento e condividere la passione per l’immagine in movimento.

Sabato 18 ottobre – Mostre personali e inaugurazione

Il giorno successivo, sabato 18 ottobre alle ore 16:00, presso lo Spazio Polifunzionale Acli di via Speri della Chiesa Jemoli 9 a Varese, verranno inaugurate le mostre fotografiche personali dei Soci del Foto Club Varese APS.

Su richiesta del pubblico, proseguono anche le esposizioni dedicate a tre autori di rilievo:

  • Gigi Soldano
  • Carlo Meazza
  • Teodor Radu Pantea (Romania)

Le mostre resteranno aperte fino al 26 ottobre con i seguenti orari:
📅 Sabato e domenica: 14:30 – 18:30

L’ingresso è libero.

Visite guidate e informazioni

Sono previste visite guidate infrasettimanali per gruppi, prenotabili via email all’indirizzo [email protected].

Con questa rassegna, il Foto Club Varese APS conferma il proprio ruolo di punto di riferimento per la cultura fotografica cittadina, promuovendo la condivisione di esperienze artistiche e l’incontro tra appassionati, professionisti e pubblico.