BUSTO ARSIZIO – Arrivano buone notizie per la città: Busto è tra i 50 Comuni italiani che riceveranno contributi nell’ambito del progetto del Ministero dell’Interno “Scuole sicure”, destinato a finanziare iniziative di prevenzione e contrasto allo spaccio di stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici.
A darne notizia è l’eurodeputata e consigliera comunale della Lega Isabella Tovaglieri, che annuncia uno stanziamento di 25mila euro destinato a progetti educativi e di controllo del territorio in collaborazione con le scuole.
L’intervento si aggiunge a un secondo finanziamento, da 647mila euro, già approvato dal governo per alleviare i costi sostenuti dai Comuni nel mantenimento dei minori collocati in comunità, una voce di spesa particolarmente onerosa per le amministrazioni locali.
«Un segnale di attenzione per la città e per i giovani»
«Busto Arsizio è tra i 50 comuni italiani che riceveranno un contributo del governo all’interno del progetto Scuole sicure – ha dichiarato Tovaglieri –. Si tratta di un segnale importante di attenzione verso la nostra città, i nostri giovani e le loro famiglie».
L’eurodeputata ha poi sottolineato come i fondi per i minori rappresentino un sollievo concreto per i bilanci comunali, costretti finora a coprire spese annuali comprese tra i 30 e i 40mila euro per ciascun minore affidato.
«Un risultato targato Lega»
Tovaglieri ha ringraziato i ministri Giancarlo Giorgetti (Economia) e Matteo Piantedosi (Interni), evidenziando il ruolo del partito nel portare risultati sul territorio:
«I fondi in arrivo rappresentano un risultato importante ottenuto grazie alla Lega e ai suoi amministratori, che hanno lavorato con impegno e coesione per rispondere ai bisogni della comunità bustocca. La Lega c’è e continua ogni giorno a lavorare per portare risorse, benessere e sicurezza nella nostra città».
Con questi due interventi, Busto Arsizio rafforza la propria partecipazione a progetti di prevenzione sociale e sostegno alle famiglie, confermandosi al centro dell’attenzione del governo per le politiche dedicate ai giovani e al welfare.