ROMA – Grave lutto per Mediaset e per l’intera redazione del Tg5, che piange la scomparsa di Claudio Fico, vicedirettore vicario e responsabile degli speciali del telegiornale. Il giornalista, 63 anni, è morto nella notte dopo aver lottato a lungo contro una malattia.
A ricordarlo con parole toccanti è stato il direttore del Tg5 Clemente Mimun, che su X (Twitter) ha scritto:
“Un gravissimo lutto ha colpito il Tg5. Un professionista straordinario, un uomo di grandi qualità umane, un mio amico vero da più di 30 anni. Alla sua famiglia l’abbraccio mio e del Tg5”.
Una carriera costruita tra Rai e Mediaset
Claudio Fico aveva iniziato la sua carriera in Rai, dove era entrato dopo aver vinto un concorso pubblico. Negli anni aveva ricoperto ruoli di crescente responsabilità: prima caporedattore del Tgr, poi redattore al Tg2 e successivamente al Tg1.
Il passaggio a Mediaset lo aveva portato al Tg5, dove era diventato vicedirettore vicario e responsabile dei programmi speciali, distinguendosi per la competenza giornalistica e per la profonda umanità con cui affrontava il lavoro quotidiano.
Il ricordo commosso dei colleghi
La notizia della sua scomparsa è stata data in diretta durante Mattino 5, da Francesco Vecchi e Federica Panicucci, visibilmente commossi.
«È una notizia che ci addolora molto – ha detto Vecchi – Claudio era un grande giornalista e una persona con cui era piacevole lavorare».
Anche la conduttrice Federica Panicucci ha rivolto un pensiero affettuoso alla famiglia e ai colleghi del Tg5, mentre la redazione di Videonews si è stretta attorno ai familiari del giornalista.
Un vuoto nel giornalismo televisivo
Professionista serio e riservato, Claudio Fico ha lasciato un segno profondo nel giornalismo televisivo italiano, contribuendo con il suo impegno e la sua passione alla crescita del Tg5 fin dalla sua nascita.
La sua scomparsa lascia un grande vuoto umano e professionale nel mondo dell’informazione e tra tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e di lavorare al suo fianco.