VADO LIGURE – Il Varese gioca, lotta, ma torna a casa ancora a mani vuote. Al “Chittolina” la squadra di Andrea Ciceri incassa la terza sconfitta in nove giornate, piegata 3-1 dalla capolista Vado, che dimostra di avere cinismo e solidità da prima della classe.
Una partita che aveva illuso i biancorossi, avanti dopo dodici minuti con Cogliati, ma che nel finale ha visto emergere la superiorità e l’esperienza della formazione ligure di Giorgio Roselli, capace di ribaltare il risultato con Ciccone e Messina, per poi chiudere i conti nel recupero con Barwuah, fratello del più celebre Mario Balotelli.
Un buon inizio che non basta
La gara era iniziata con un Varese coraggioso e determinato. Dopo due tentativi di Guerini e Palesi, al 12’ è arrivato il vantaggio: Cogliati, servito da Romero, ha difeso palla in area e piazzato di esterno destro un rasoterra preciso nell’angolino, 1-0.
I biancorossi hanno avuto anche l’occasione per raddoppiare con De Ponti, ma il suo tiro è stato deviato in corner da Bellocci.
Il Vado, scosso, ha cambiato modulo e iniziato a guadagnare metri. Dopo una serie di parate di Bugli, i liguri hanno trovato il pareggio al 41’: Ciccone ha raccolto una respinta al limite e battuto il portiere varesino con un sinistro potente. Poco dopo, un palo di Tentoni e un gol annullato a Cogliati per fuorigioco hanno tenuto il risultato sull’1-1 all’intervallo.
Ripresa amara e contropiede fatale
Nel secondo tempo il Varese ha provato a riprendere in mano la partita con due occasioni di De Ponti e Romero, ma al 13’ è arrivata la doccia fredda: cross di Ciccone e inserimento perfetto di Messina, che in spaccata ha firmato il 2-1.
I biancorossi hanno reagito, spinti dall’orgoglio, ma nonostante l’ingresso di Donarini e Qeros, non sono riusciti a trovare il guizzo vincente.
Nel recupero, con il Varese tutto proiettato in avanti alla ricerca del pareggio, Barwuah ha colpito in contropiede, chiudendo la partita sul 3-1.
Classifica e prospettive
La sconfitta pesa: il Varese scivola a nove punti dalla vetta e vede complicarsi il cammino verso le posizioni di vertice.
La squadra ha mostrato carattere e buone trame offensive, ma paga ancora un roster corto e una tenuta mentale fragile nei momenti chiave.
Settimana prossima si torna al “Franco Ossola” per affrontare l’Asti, con l’obiettivo di ritrovare morale e risultati davanti al pubblico biancorosso, che anche a Vado non ha fatto mancare il proprio sostegno.
Il tabellino
VADO – VARESE 3-1 (1-1)
Marcatori: 12′ pt Cogliati (Var), 41′ pt Ciccone (Vad), 14′ st Messina (Vad), 46′ st Barwuah (Vad)
Vado (3-5-2): Bellocci; Messina, Bondioli, Saltarelli; Syll (40′ st Sacco), Ciccone (27′ st De Rinaldis), Pisanu (16′ st Gulinelli), Abonckelet (27′ st Pastorino), Lupinacci; Raffini, Barwuah. A disposizione: Vendramini, Arras, Torre, Cecchinato, Ndianefo. All.: Roselli.
Varese (4-3-3): Bugli; Marangon (32′ st Salera), Costante, Bertoni, Berbenni (22′ st Qeros); De Ponti (22′ st Donarini), Tentoni, Palesi; Guerini (32′ st Barzotti), Romero, Cogliati. A disposizione: Rugginenti, Sassudelli, Salera, Malinverno, Barbaro, Pliscovaz. All.: Ciceri.
Arbitro: Ravara di Valdarno (Grimaldi e Lauri)
Corner: 6-9. Ammoniti: Raffini, Pisanu, Pastorino per il Vado; Berbenni, Romero, Palesi per il Varese. Recupero: 2’ + 0’.
Note: giornata soleggiata e mite, terreno in erba “sintetica”
SERIE D GIRONE A – XIX GIORNATA
Asti – Sanremese 1-0; Biellese – Derthona 0-2; Cairese – Saluzzo 0-2; Chisola – Imperia 0-1; Gozzano – Ligorna 3-0; Lavagnese – Sestri Levante 1-1; NovaRomentin – Celle Varazze 2-0; Vado – Varese 3-1; Valenzana – Club Milano 2-1.
CLASSIFICA: Vado 25; Chisola 20; Ligorna 18; Varese 16; Biellese, Valenzana 15; Sestri Levante, Saluzzo 14; Asti 12; Lavagnese, Derthona 11; NOvaRomentin 9; Gozzano, Celle Varazze, Imperia 8; Sanremese 7; Cairese 6; Club Milano 5.













