Roma, una bimba si sente male in mezzo al traffico: salvata da due agenti della Polizia

Un episodio che ricorda quanto il lavoro delle forze dell’ordine sia prezioso, spesso silenzioso, ma fondamentale (foto dalla pagina Facebook della premier)

ROMA – Una storia a lieto fine che scalda il cuore e celebra il valore quotidiano delle forze dell’ordine. È accaduto nei giorni scorsi a Roma, dove una bambina di appena 14 mesi è stata salvata da una grave crisi respiratoria grazie al sangue freddo e al tempestivo intervento di due agenti della Polizia di Stato, Jacopo e Gaia, in servizio presso il commissariato Sant’Ippolito.

La piccola, che mostrava evidenti difficoltà respiratorie, stava per soffocare quando il padre, in preda al panico, ha deciso di portarla di corsa all’ospedale. Ma il traffico di Roma, come spesso accade, si è trasformato in una barriera insormontabile. È stato allora che l’auto del padre è stata notata dai due poliziotti durante un normale pattugliamento.

Jacopo e Gaia hanno immediatamente compreso la gravità della situazione. Hanno acceso sirene e lampeggianti, aperto un varco tra le auto incolonnate e scortato la famiglia fino all’ospedale più vicino. In meno di tre minuti, la bambina è stata affidata ai medici, che sono riusciti a liberarle le vie respiratorie e a stabilizzarla.

Una scena toccante ha chiuso l’intervento: i genitori, tra le lacrime, hanno abbracciato i due agenti, riconoscenti per aver salvato la vita della loro bambina. Un gesto semplice ma pieno di significato, che ha fatto il giro dei social ed è stato rilanciato anche dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha definito i due poliziotti “eroi”.

Un episodio che ricorda quanto il lavoro delle forze dell’ordine sia prezioso, spesso silenzioso, ma fondamentale. E che, a volte, può fare davvero la differenza tra la vita e la morte.