Diploma scolastico riconosciuto dal MIM: è possibile ottenerlo con una scuola online?

Oggi anche chi non ha potuto terminare gli studi può ottenere un titolo valido dal Ministero dell’Istruzione e del Merito grazie alle piattaforme digitali: flessibilità, tutor dedicati e recupero anni in uno, purché l’esame finale avvenga in istituti statali o paritari riconosciuti.

I diplomi di scuola media e di scuola superiore conseguiti frequentando le scuole tradizionali sono documenti riconosciuti dal MIM, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, validi sia per partecipare a concorsi pubblici o privati sia per accedere, se lo si desidera, al percorso formativo successivo (per esempio dalle scuole medie alle scuole superiori o da queste all’università). 

Molte persone adulte e molti ragazzi, però, per varie motivazioni, non hanno conseguito la licenza media o il diploma di scuola superiore nel periodo “canonico”. 

Fortunatamente, il nostro ordinamento giuridico dà la possibilità, a chi lo desidera, di recuperare gli anni scolastici persi, frequentando scuole private o corsi serali e anche scuole online riconosciute dal MIM

La possibilità di frequentare una scuola online è particolarmente interessante, soprattutto per chi, avendo impegni familiari e lavorativi, ha difficoltà a frequentare scuole private o corsi pomeridiani o serali. 

Un esempio di scuola online è DiplomaOnline.com, una tra le società più serie che propongono il diploma online, che ha stipulato convenzioni con numerose scuole paritarie situate in varie regioni del nostro Paese.

Scuola online: il vantaggio della flessibilità

Un vantaggio che caratterizza le piattaforme scolastiche online è la flessibilità. Infatti, diversamente da quanto accade nel caso dei corsi scolastici tradizionali tenuti in sedi fisiche, di pomeriggio o di sera, la scuola online non prevede l’obbligo della presenza. 

Lo studente può infatti studiare e prepararsi in modo diverso, organizzandosi a seconda dei propri impegni familiari, lavorativi o sportivi. A tale scopo, lo studente può collegarsi, tramite PC o smartphone, alla piattaforma scolastica online, accedendo con le proprie credenziali personali. Potrà farlo in qualsiasi momento: la sera, nel week-end, nei momenti di tempo libero. 

Le scuole online mettono a disposizione degli studenti materiali didattici chiari e affiancano allo studente tutor qualificati. Lo studente sarà seguito sia nella parte teorica che in quella di preparazione agli esami finali. Questi però non potranno essere sostenuti online, bensì in presenza, presso la sede della scuola di riferimento.

Si possono recuperare “più anni in uno” con la scuola online? 

Il Decreto Legge 45/2025 consente agli studenti di recuperare due anni per ogni singola sessione di idoneità

Facendo un esempio pratico: uno studente che in passato ha frequentato con successo la terza superiore e ha successivamente abbandonato la scuola, ha la possibilità di recuperare, in una sessione, il quarto e il quinto anno. 

Validità del diploma online

Affinché i diplomi conseguiti frequentando una scuola online siano validi, devono essere rilasciati da Scuole Statali e Istituti paritari certificati e riconosciuti dal MIM

Se questo è il caso, il diploma permette sia l’accesso a un percorso di studio successivo, per esempio quello universitario (nel caso del diploma di scuola superiore), sia la possibilità di iscriversi a quei concorsi che richiedono l’essere in possesso di un determinato titolo di studio. 

Prima di iscriversi a una scuola online, quindi, è fondamentale accertarsi che i titoli di studio che rilascia siano riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Conseguire un diploma è molto importante, non solo a livello strettamente personale, ma anche per quanto riguarda la propria carriera personale, poiché si avrà la possibilità, se lo si desidera, di accedere a un ruolo professionale di livello superiore.