ANGERA – Il sindaco di Angera, Marcella Androni, ha incontrato in Comune il direttore generale dell’Asst dei Sette Laghi, Mauro Moreno, e il direttore socio-sanitario, Giuseppe Calicchio, per discutere delle criticità segnalate nella lettera inviata lo scorso 17 settembre. L’incontro ha fatto il punto su tempi di lavori, servizi sanitari e carenze di personale.
Sull’ampliamento del Pronto Soccorso e della cabina elettrica, i vertici dell’Asst hanno spiegato che i tempi non sono ancora definitivi, legati all’avanzamento della progettazione, ma gli interventi dovrebbero partire a breve.
Riguardo al servizio di Radiologia, si è confermato che sarà esternalizzato temporaneamente per permettere il pieno utilizzo delle nuove apparecchiature, tra cui una Tac recentemente entrata in funzione. Il personale attuale sarà ricollocato all’interno dell’azienda e l’Amministrazione comunale auspica che non si ricorra a licenziamenti.
Sulle reperibilità notturna e festiva di radiologi e tecnici di laboratorio, l’Asst ha chiarito che al momento non è possibile garantire la presenza, a causa della carenza di personale. Per quanto riguarda l’assenza del servizio di cardiologia, si prevede una soluzione a breve, sia in ospedale sia nella Casa di Comunità di Sesto Calende.
Ultima novità riguarda la chiusura temporanea di una delle due sale operatorie a partire dal 17 novembre, anch’essa dovuta a carenza di personale sanitario.
«L’Ospedale di Angera necessita di particolare attenzione, sia per rispetto dei dipendenti sia per garantire ai cittadini una sanità pubblica sicura – commenta la sindaca Androni – Continueremo a lavorare in modo dialogante e collaborativo per supportare l’azienda ospedaliera».













