Jannik Sinner è pronto a vivere una domenica da potenziale doppio trionfo. L’azzurro, numero 2 del mondo, affronterà Felix Auger-Aliassime nella finale del Masters 1000 di Parigi-Bercy, con due obiettivi in palio: conquistare il suo primo titolo del 2025 (il quinto in carriera) e riprendersi la vetta della classifica ATP, sottraendola temporaneamente a Carlos Alcaraz.
Dall’altra parte della rete, Auger-Aliassime insegue il successo più importante della sua carriera. Una vittoria gli permetterebbe non solo di alzare il primo Masters 1000 in bacheca, ma anche di blindare la qualificazione alle ATP Finals, lasciando definitivamente fuori Lorenzo Musetti.
La sfida, dall’alto tasso tecnico ed emotivo, è in programma domenica 2 novembre, non prima delle ore 15:00, sul veloce indoor della Paris La Défense Arena, tempio del tennis autunnale europeo.
I precedenti: equilibrio perfetto tra i due
Il bilancio tra Sinner e Auger-Aliassime è in perfetta parità: 2-2.
Il canadese aveva conquistato i primi due scontri diretti nel 2022, a Madrid e Cincinnati, mentre l’altoatesino ha ribaltato la statistica con due vittorie consecutive, a Cincinnati e allo US Open 2025.
Esiste anche un quinto incrocio “fantasma”: quello di Madrid 2024, quando Sinner fu costretto al forfait per un problema all’anca. Sul piano formale, l’incontro è considerato una vittoria per Auger-Aliassime, ma non viene conteggiato ufficialmente dal sito ATP.
Verso la finale
Dopo il successo in semifinale su Alexander Zverev, Sinner ha mostrato il suo solito fair play:
“Non mi piace vincere così, Zverev non era al meglio”, ha dichiarato, consapevole che la vera sfida sarà quella per il titolo.
Ora tutto è pronto per la resa dei conti. Parigi potrebbe regalare a Jannik Sinner non solo un trofeo prestigioso, ma anche — di nuovo — il titolo di numero uno del mondo.













