Tutto è pronto a Vergiate per i festeggiamenti dedicati a San Martino, patrono del paese.
Gli appuntamenti prenderanno il via sabato 1 e domenica 2 novembre con il Trofeo internazionale di minigolf “San Martino”, organizzato dal Golf su pista Vergiate A.D.S., per poi entrare nel vivo sabato 8 e domenica 9 novembre con un ricco calendario di eventi religiosi e civili.
Sabato 8 novembre – Musica e spiritualità
Alle 21.00, nella Chiesa Parrocchiale, si terrà il concerto del Coro Harmonia, che presenterà “Le sette trombe dell’Apocalisse”, un’esibizione che unisce musica sacra e suggestione simbolica.
Domenica 9 novembre – Giornata del patrono
Il momento più solenne sarà la Santa Messa delle ore 11.15, celebrata dal cardinale Francesco Coccopalmerio.
La cerimonia sarà preceduta dalla processione con il simulacro di San Martino, in partenza alle 10.45 da piazza Beja.
Durante la giornata, Vergiate si animerà con numerose iniziative:
- Dalle 8.00 alle 18.00, in centro, mercatino degli hobbisti con bancarelle di dolciumi, giocattoli e prodotti artigianali.
- Dalle 9.00 alle 17.00, in oratorio, mostra dei lavori dei ragazzi sul tema “Laudato sii”.
- Sempre dalle 9.00 alle 17.00, nella sede di San Martino 2, mostra fotografica dal titolo “La visione del Cantico a Vergiate”.
- In piazza Matteotti, iniziativa solidale “Dividi il tuo mantello”, a cura del Comitato San Martino.
- In Sala Polivalente “A. Marchetti”, mostra modellistica aerea curata da Mario Pontiroli.
- Presso la scuola primaria “Don Milani”, i bambini potranno cimentarsi in “Diventa per un giorno un piccolo volontario del Parco del Ticino”.
A rendere più gustosa la giornata, non mancheranno caldarroste e vin brulé preparati dal Gruppo Alpini – Sezione di Vergiate.
Appuntamenti pomeridiani
Alle 15.00, in oratorio, “Caffè con l’autore” insieme a Pier Carlo Maggiolini.
Alle 18.00, in chiesa, Vespri solenni e Benedizione con la reliquia del Santo.
Lunedì 10 novembre – Memoria e preghiera
La chiusura dei festeggiamenti sarà dedicata alla memoria dei defunti: alle 20.30, in chiesa parrocchiale, Santa Messa in suffragio dei defunti dell’anno 2024–2025, concelebrata dai sacerdoti che hanno svolto il loro ministero a Vergiate.
Un programma che unisce spiritualità, tradizione e condivisione, per celebrare il patrono San Martino nel segno della fede e della comunità.













