Un’aggressione improvvisa, un fendente alla schiena sferrato senza apparente motivo, in una delle zone simbolo della Milano moderna. È quanto accaduto alle prime luci di ieri nei pressi di piazza Gae Aulenti, dove Anna Laura Valsecchi, 43 anni, dipendente di Finlombarda, è stata colpita da una coltellata mentre si stava recando al lavoro. Ferita anche al torace e all’addome, è stata ricoverata al Niguarda in prognosi riservata e sottoposta a un intervento chirurgico di circa due ore.
Poche ore dopo, i carabinieri – coordinati dal pm Cristina Ria – hanno rintracciato il sospettato: Vincenzo Lanni, 59 anni, originario del Bergamasco. L’uomo è stato fermato in un albergo del capoluogo, dopo che una segnalazione giunta ai militari aveva riconosciuto la sua figura nel video dell’aggressione diffuso dalle forze dell’ordine. È emerso che il 59enne era da poco stato allontanato da una comunità di recupero del Varesotto e soggiornava a Milano da alcuni giorni.
Un passato di violenze
Lanni non è nuovo a episodi analoghi. Nel 2015 aveva accoltellato due anziani in provincia di Bergamo, dichiarato poi parzialmente incapace di intendere e di volere e condannato a otto anni di carcere più tre in una struttura psichiatrica. Gli investigatori, al lavoro per definire il movente, precisano che al momento non risultano collegamenti tra l’uomo e la sua vittima. L’ipotesi più probabile è che si tratti di un’aggressione casuale.
I soccorsi e le indagini
La scena, secondo alcuni testimoni, è stata “agghiacciante”. La donna è stata trovata a terra in una pozza di sangue, mentre chiedeva aiuto. Sul posto sono intervenuti subito i sanitari del 118 che l’hanno trasportata in ospedale. Il marito, avvisato poco dopo, è giunto sul luogo dell’aggressione mentre la moglie veniva caricata in ambulanza.
I carabinieri hanno transennato l’area e avviato subito la raccolta delle testimonianze. Nessuno, però, avrebbe assistito al momento esatto dell’attacco. L’arma, un coltello da cucina lungo circa 30 centimetri, è rimasta conficcata nella schiena della vittima. La Scientifica ha acquisito le immagini di videosorveglianza della zona e ulteriori riscontri sono attesi dall’interrogatorio del sospettato.
Il dibattito sulla sicurezza
L’aggressione arriva proprio nel giorno in cui Milano risulta in testa alla classifica nazionale per numero di reati denunciati, secondo l’annuale Indice della Criminalità del Sole 24 Ore. La vicenda ha inevitabilmente alimentato il dibattito politico sulla sicurezza urbana. Il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana ha parlato di un episodio «che ha turbato tutti», mentre dal centrodestra sono arrivate critiche alla giunta comunale. La replica dal fronte opposto richiama invece le responsabilità del Ministero dell’Interno.













