OLGIATE OLONA – Olgiate Olona conquista il primo posto in Lombardia nel bando “Strade Verdi” promosso da Regione Lombardia, distinguendosi tra oltre 130 Comuni per la qualità del progetto dedicato alla mobilità sostenibile, sicurezza stradale e tutela ambientale.
Il piano premiato mira a rendere il centro urbano più vivibile e attento alle persone, con interventi che integrano piste ciclabili, percorsi pedonali protetti e nuove aree verdi.
Un collegamento tra scuola e parco
L’intervento principale prevede la realizzazione di una pista ciclabile che collegherà la scuola primaria “Giosuè Carducci” al vicino parco pubblico, completando la rete già esistente.
Il progetto include inoltre:
- la riqualificazione della segnaletica e dei tratti pedonali;
- interventi di moderazione del traffico;
- la creazione di aree verdi e spazi di sosta per studenti e famiglie.
Obiettivo: favorire gli spostamenti sicuri casa-scuola e ridurre traffico ed emissioni di CO₂, promuovendo uno stile di vita più sostenibile.
Il riconoscimento e il finanziamento
Grazie a questo risultato, Olgiate Olona riceverà un contributo regionale di 368 mila euro, parte di un investimento complessivo di oltre 1,3 milioni di euro destinato al basso Varesotto per la riqualificazione di aree urbane vicine a edifici pubblici frequentati da utenti vulnerabili.
«Essere primi in Lombardia è un riconoscimento importante – ha commentato il sindaco Giovanni Montano –. Il progetto Strade Verdi conferma la nostra volontà di costruire una città sempre più sicura, sostenibile e attenta ai bisogni delle persone. È un passo concreto verso un ambiente urbano più verde e accogliente».
Il bando “Strade Verdi”
Promosso dall’Assessorato all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, il bando ha selezionato 22 progetti comunali su 135 domande presentate, assegnando complessivamente 10 milioni di euro in contributi.
«Si tratta di un aiuto concreto ai Comuni che scelgono di investire nella qualità urbana e nella vivibilità dei propri centri abitati», ha dichiarato Giacomo Cosentino, vicepresidente del Consiglio regionale.













