GALLARATE – BUSTO ARSIZIO – Dal 3 novembre, la sicurezza nelle città di Busto Arsizio e Gallarate si rafforza grazie alla creazione della “Pattuglia mista di prossimità”, un nuovo equipaggio composto da agenti dei due Commissariati. L’iniziativa, promossa dalla Questura di Varese, punta a garantire maggiore controllo del territorio e una presenza costante nelle zone più sensibili, aumentando così sia la sicurezza reale che quella percepita dai cittadini.
Una pattuglia per due Comuni
La novità principale consiste nel fatto che l’equipaggio opererà su entrambi i Comuni, potendo intervenire rapidamente dove necessario. Il progetto è stato pensato per ottimizzare le risorse a disposizione della Polizia di Stato, assicurando una copertura più efficace delle aree caratterizzate da maggiore aggregazione sociale e da un indice più elevato di delittuosità, come identificato dai Piani Coordinati di Controllo del Territorio dei due Comuni.
Supporto operativo e prevenzione
Oltre a pattugliare le zone individuate, la unità mista potrà essere impiegata anche in supporto alle Volanti: in caso di emergenze o indisponibilità delle pattuglie ordinarie, potrà intervenire direttamente sugli interventi in corso.
Secondo la Questura, questa nuova strategia rappresenta un tassello fondamentale nella politica di prossimità, volta a contrastare reati e incrementare la sicurezza cittadina, sia attraverso azioni di prevenzione sia grazie a una presenza visibile e costante sul territorio.
L’iniziativa conferma l’impegno della Polizia di Stato a migliorare la qualità della sicurezza urbana e a offrire ai cittadini interventi tempestivi e mirati, combinando prevenzione, controllo e rapidità di intervento in un’unica operazione coordinata tra Busto Arsizio e Gallarate.













