Un avvio di stagione da incorniciare per Icesport Varese, che conferma la sua crescita costante e il ruolo di punto di riferimento per il pattinaggio artistico e sincronizzato in provincia di Varese e oltre. Presso la Acinque Ice Arena, la società ha inaugurato un’annata carica di novità, risultati sportivi e progetti ambiziosi.
I numeri raccontano meglio di ogni parola il successo del movimento: oltre 200 iscritti ai corsi di avviamento e perfezionamento, 80 atlete agoniste impegnate nei circuiti FISG e Libertas, e due squadre di pattinaggio sincronizzato attive nei campionati federali. Un’espansione che travalica i confini provinciali, con atleti provenienti da altre aree della Lombardia e persino dal Piemonte.
«Il nostro lavoro sta venendo riconosciuto sempre di più – spiegano dalla società – e questo ci sprona a continuare con la stessa passione. La crescita costante del numero di atleti richiederà in futuro spazi più ampi per garantire a tutti un’attività di qualità».
Un obiettivo che si inserisce in un momento particolarmente significativo per gli sport del ghiaccio, con le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 ormai alle porte.
Varese protagonista sulle piste
Anche i risultati sportivi confermano l’ottimo stato di forma del gruppo varesino.
Alessandra Trusiani, rientrata dopo un infortunio estivo, ha superato quota 100 punti nella prima gara élite della stagione, dimostrando talento e tenacia.
Bene anche Amanda Barbazza, quinta nella categoria Gold, e Camilla Pandolfi, che con 39,81 punti ha conquistato un brillante quinto posto nella categoria Silver.
Dalla Lapponia al Salone Estense: sport e riconoscimenti
Tra le iniziative più originali di questa stagione spicca lo stage sportivo in Lapponia, un’esperienza formativa che ha coinvolto atlete agoniste e corsisti adulti, accompagnati da due allenatrici della società. Un viaggio tra sport, natura e crescita personale, che Icesport Varese intende rendere un appuntamento annuale.
Ma le soddisfazioni non si fermano qui. Il CONI ha conferito alla presidente Marta Farina, alla guida della società dal 1990, la medaglia di bronzo al merito sportivo, un riconoscimento che premia oltre trent’anni di dedizione e passione.
Il premio è stato ritirato, a nome della presidente, dall’allenatrice Sara Bianchi durante la cerimonia ufficiale al Salone Estense del Comune di Varese.
Un riconoscimento che va oltre la singola persona e abbraccia l’intera comunità sportiva cresciuta attorno a Icesport Varese: una squadra che continua a formare atleti, a promuovere valori e a portare il nome di Varese sul ghiaccio, con lo sguardo rivolto al futuro e ai grandi appuntamenti internazionali che l’attendono.













