Saronno, torna il ciclo di incontri “Si può fare”: focus su sicurezza e baby gang

Il dibattito prenderà spunto da dati e fatti di cronaca che preoccupano famiglie e comunità educanti, per analizzare cause e strategie di contrasto (foto della locandina)

SARONNO – Continua per il quarto anno consecutivo il ciclo di incontri “Si può fare”, pensato per offrire uno spazio di confronto tra genitori, insegnanti ed educatori sui grandi temi dell’educazione. Il prossimo appuntamento è fissato per mercoledì 19 novembre alle ore 21 presso il Salone dell’Arcivescovile di Saronno, in piazza Santuario 10.

Il tema della serata sarà “La sicurezza nei luoghi educativi: una questione di prevenzione, controllo, collaborazione”, con particolare attenzione alle problematiche legate all’aumento di fenomeni giovanili devianti, come baby gang e comportamenti aggressivi tra adolescenti.

Tra gli ospiti: il Prefetto di Varese, Salvatore Pasquariello, il psicologo e assessore alle politiche sociali Matteo Fabris, Raffaele Monteleone (responsabile del Rugby Saronno) e don Riccardo Bottan, della pastorale giovanile cittadina. Moderatore Franco Colombo di Radiorizzonti InBlu.

Il dibattito prenderà spunto da dati e fatti di cronaca che preoccupano famiglie e comunità educanti, per analizzare cause e strategie di contrasto. Si parlerà del ruolo della scuola, dello sport, delle istituzioni e del volontariato nel creare ambienti sicuri e inclusivi per i giovani.

L’evento è parte di un ciclo più ampio promosso da Radiorizzonti InBlu insieme a parrocchie, oratori, istituti scolastici e con il patrocinio del Comune di Saronno.

Il terzo incontro si terrà giovedì 4 dicembre nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo, con ospite don Luigi Merola, sul tema “Non fatevi rubare il futuro: genitori e giovani per la legalità”.