Gavirate ospita il primo incontro provinciale delle Associazioni Fondiarie

Una mattinata di confronto per rilanciare la cura dei boschi abbandonati e coordinare le nuove Asfo sul territorio varesino.

GAVIRATE – Venerdì 21 novembre il Comune di Gavirate accoglierà il primo tavolo di lavoro provinciale dedicato alle associazioni fondiarie (Asfo), realtà sempre più diffuse in Lombardia per promuovere la gestione condivisa dei boschi. L’iniziativa, parte del progetto europeo Life ClimatePositive e promossa dal Comune di Luvinate, punta a mettere in rete esperienze, criticità e strategie per riportare ordine e cura nelle aree forestali da anni abbandonate.

Le Asfo rappresentano uno strumento innovativo per superare la frammentazione fondiaria che ha reso difficile la manutenzione dei boschi, fondamentale sia per la tutela dell’ambiente sia per la sicurezza delle comunità esposte agli effetti dei cambiamenti climatici. In provincia di Varese sono già operative diverse associazioni – dalle Valli delle Sorgenti alla Valle del Boia, passando per la Valle del Lanza e San Quirico – e altre sono in fase di costituzione.

La mattinata prevede interventi istituzionali, contributi di esperti regionali e universitari, e un ampio spazio dedicato allo scambio di buone pratiche tra le realtà attive. Presenti anche rappresentanti del Piemonte, dove il modello è già consolidato. L’incontro offrirà infine indicazioni pratiche per i Comuni e i gruppi interessati ad avviare una nuova Asfo, con l’obiettivo di rafforzare la rete provinciale e rilanciare la gestione sostenibile dei boschi.