Invecchiare bene insieme: un confronto pubblico sul futuro del welfare locale

Induno Olona ospita un incontro aperto alla cittadinanza per discutere longevità, servizi e il ruolo di Asfarm nella cura della comunità.

Il progressivo invecchiamento della popolazione sarà al centro dell’incontro pubblico “Invecchiare bene insieme: il ruolo di Asfarm”, in programma sabato 22 novembre 2025 alle 16 nella Sala Crosti della Biblioteca civica di Induno Olona. Un appuntamento pensato per interrogarsi sui bisogni sociali emergenti e sulle trasformazioni necessarie per garantire benessere, partecipazione e solidarietà in una società sempre più longeva.

La Lista Civica Viviamo Induno Olona presenterà un documento dedicato al futuro di Asfarm, immaginandone un ruolo più ampio nel rafforzamento del welfare territoriale. L’obiettivo è aprire un confronto pubblico informato su temi cruciali: chi si occuperà delle nuove fragilità? Quale dovrà essere il contributo di Comuni, Regione e servizi socio-sanitari? Saranno sufficienti le risorse? E quale relazione potrà svilupparsi tra pubblico e privato?

Dopo l’introduzione di Cecilia Zaini, Claudio Andreoletti illustrerà il documento di lavoro, seguito da videomessaggi di esperti: Alba Bonetti, sull’importanza della cura e delle relazioni per gli anziani; Francesco Longo, docente della Bocconi, sul futuro del welfare; Giordano Romano, direttore di Saronno Servizi, con l’esperienza delle farmacie comunali del territorio.

A concludere sarà il consigliere regionale Samuele Astuti, che offrirà una lettura delle politiche regionali legate all’invecchiamento e allo sviluppo dei servizi locali.
Un momento di dialogo e partecipazione che vuole mettere al centro una sfida condivisa: imparare a “invecchiare bene insieme”.