Educazione stradale al centro: a Solbiate Olona arriva il progetto “Squitty va in città”

L’intero progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra scuola, amministrazione e tessuto economico locale (foto d'archivio)

SOLBIATE OLONA – Sensibilizzare i più giovani alla sicurezza su strada, promuovendo comportamenti responsabili e consapevoli: è questo l’obiettivo del progetto “Squitty va in città”, promosso dal Comune di Solbiate Olona e rivolto agli studenti della scuola secondaria Aldo Moro. L’iniziativa si svolgerà il 25 e 27 novembre 2025, con il coinvolgimento diretto di forze dell’ordine, istituzioni locali e realtà del territorio.

Fulcro del progetto sarà una lezione dedicata all’uso corretto e sicuro di biciclette e monopattini, strumenti sempre più diffusi tra gli adolescenti. La formazione sarà condotta con il supporto della Polizia Locale, dell’Arma dei Carabinieri e dell’Autoscuola Zito, e sarà impreziosita dal contributo attivo di commercianti e imprese locali.

Il vicecommissario Paolo Finamore, comandante della Polizia Locale, guiderà l’attività insieme al maresciallo Michele Beltrame, comandante della Stazione dei Carabinieri di Fagnano Olona, al sindaco Lucio Giuseppe Ghioldi e al ciclista esperto Roberto Colombo, che porterà ai ragazzi la propria esperienza sul campo.

Durante gli incontri, anche alcuni carabinieri del reparto territoriale forniranno indicazioni utili su norme di circolazione e buone prassi da seguire quando si è in strada.

L’intero progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra scuola, amministrazione e tessuto economico locale. I materiali didattici utilizzati, infatti, sono stati stampati con il contributo dei commercianti del territorio, a dimostrazione dell’impegno comune per costruire una cultura della prevenzione fin dalla giovane età.