Riceviamo e pubblichiamo la nota con cui la costituenda Varese Turf & Sport comunica di essersi aggiudicata la gestione dell’Ippodromo Le Bettole a partire dal 1° gennaio 2026. L’assegnazione — precisa la società — è in attesa di essere formalizzata dal Comune di Varese, proprietario dell’impianto.
Secondo quanto riportato, per l’ippodromo si aprirebbe così una fase di rilancio attesa da anni. «Un traguardo di grande importanza», scrive la società, «che segna l’inizio di un nuovo capitolo per uno dei luoghi simbolo della tradizione sportiva e culturale varesina».
L’annuncio arriva con toni di entusiasmo ma anche con la consapevolezza delle difficoltà: «Le sfide sono molte, ma siamo pronti a mettere in campo competenze, energie e investimenti per un rinnovamento concreto e duraturo».
Un progetto di rilancio: modernità, servizi e apertura alla città
Obiettivo dichiarato: riportare l’ippodromo al centro della vita sportiva cittadina e dell’intero Nord Italia, non solo come impianto ippico, ma come polo di attività, servizi e iniziative culturali.
«Crediamo che Le Bettole possano tornare a essere un punto di riferimento per tutta la comunità, grazie a una programmazione più moderna, a servizi rinnovati e a un approccio più aperto verso la città», afferma Varese Turf & Sport.
Nei prossimi mesi verrà presentato un piano di interventi che riguarderà strutture, attività ippiche e servizi collaterali, con particolare attenzione a sostenibilità, innovazione e collaborazione con realtà locali.
«Questa vittoria non è un punto di arrivo, ma l’inizio di un percorso ambizioso», si legge ancora nella nota. «Vogliamo restituire all’ippodromo il ruolo che merita e riportarlo nel circuito di qualità nazionale».
A breve è prevista una conferenza stampa di presentazione dei progetti.
La società e la partnership
Varese Turf & Sport annuncia la costituzione di un’ATI con Nord Est Ippodromi, storica realtà fondata nel 1978 e attuale concessionaria degli impianti di Treviso e Trieste.
I promotori
- Paola Marzotto – Varessina, istruttrice FISE, tesserata con patente B, preparatrice di purosangue e vincitrice di numerosi concorsi.
- Luigi Rinzivillo – Imprenditore romano, esperto di amministrazione di stabili, formatore e consulente per imprese familiari.
- Edil Mega Appalti – Impresa guidata da Enrico Cinti, specializzata in ristrutturazioni, manutenzioni e impiantistica.
Organigramma annunciato
- Presidente: Enrico Cinti
- Amministratore delegato: Luigi Rinzivillo
- Marketing Director – Racing & Equestrian General Manager: Daniele Fortuzzi
- Ufficio Tecnico e Rapporti con le Istituzioni: Giuseppe Marzotto
- Co-responsabile Ufficio Tecnico e Segreteria Generale: Paola Marzotto
- Ufficio Stampa e PR: Raffaella Manetta
- Lavori e manutenzioni: Edil Mega Appalti
- Consulente legale: avv. Cesare Milani













