Milano, a San Marco l’ultimo saluto a Ornella Vanoni

Lutto cittadino, funerali a San Marco e la musica di Paolo Fresu per accompagnare l’artista nel suo addio.

Milano si ferma oggi, lunedì 24 novembre, per rendere omaggio a Ornella Vanoni, scomparsa venerdì all’età di 91 anni. Alle 14.45, nella chiesa di San Marco a Brera, la città saluterà una delle voci più iconiche della musica italiana.

Per la giornata il sindaco Beppe Sala ha proclamato il lutto cittadino, definendolo un gesto “doveroso” verso un’artista che ha intrecciato in modo indissolubile la sua storia con quella di Milano. L’amministrazione sta già valutando un modo permanente per ricordarla: la cantante aveva espresso con la consueta ironia il desiderio di un’aiuola dedicata, simbolo di un legame destinato a durare oltre la vita.

La camera ardente, allestita al Piccolo Teatro Grassi – luogo profondamente legato alla cultura milanese – è rimasta aperta da domenica fino alla mattinata di oggi, accogliendo un flusso continuo di fan, amici e colleghi.

Tra le volontà lasciate da Vanoni, anche quella che al suo funerale risuonasse la tromba di Paolo Fresu, musicista e amico fraterno. Intervistato da Videolina, Fresu ha confermato la sua presenza: «Devo», ha detto semplicemente, ricordando la promessa fatta all’artista nel 2020. «Era una richiesta scherzosa ma sincera, specchio della stima e dell’amicizia che ci univa».

Un ultimo saluto intimo e solenne, nel segno della musica: proprio come avrebbe voluto Ornella.